Un casco pieghevole per biciclette, sviluppato grazie al crowdfunding, un vero e proprio casco intelligente, disponibile al prezzo di 89 euro. É Newton-Rider, realizzato e lanciato dall’omonima start-up danese.
Il design del Newton-Rider segue la struttura cranica del ciclista, adattandosi alla testa, e si può ripiegare per poi riporlo in una borsa. Resistente e flessibile agli urti, pesa solamente 450 grammi. Presenta dei cuscinetti che s’induriscono nel punto d’impatto, assorbendo gran parte dell’eventuale collisione alla testa, per poi riammorbidirsi e tornare al loro stato primario. Quindi, oltre a essere sicuro, si può riutilizzare anche dopo un incidente.
Lo strato più interno del casco è composto di altri due layer, in policarbonato rigido e schiuma poliuretanica PUR, in grado di proteggere il cranio in caso di caduta, impatto o oggetti appuntiti: lo fa distribuendo l’urto su tutta la superficie costituita da policarbonato rigido e assorbendo il colpo nella parte intermedia in PUR. Inoltre, Newton-Rider accoglie all’interno un microchip in grado di stimolare e incentivare il ciclista all’uso e rilevare le aree dove si sta pedalando.
Bici in città, quale la città più virtuosa?
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…