MV Agusta: la Superveloce si aggiorna con l'omologazione Euro 5

MV Agusta resta al passo e aggiorna una delle sue moto più apprezzate: la Superveloce. All’interno dei cancelli della fabbrica, infatti, hanno colto la palla al balzo e con le nuove regolamentazioni Euro 5 si sono concentrati sull’aggiornamento della sportiva. Non una grande rivisitazione, quindi, ma alcuni importanti upgrade così da renderla ancora più accattivante. Svelata anche la sua versione S.

Dettagli tecnici

Si comincia con la ciclistica, che vede le piastre d’unione del telaio riprogettate, in cerca di maggiore rigidità torsionale e longitudinale. Il motore ha invece nuovi componenti, rivisti per ridurre gli attriti interni. Ecco allora i bicchierini delle valvole con riporto in DLC, le bronzine riviste e anche i guidavalvole. Senza contare che la valvole stesse sono in titanio. Non mancano nuovi iniettori, per aumentare la pressione d’iniezione di 0,5 bar. E uno scarico riprogettato. Rivisto anche il radiatore dell’olio, che migliora lo scambio termico del 5%. Per il cambio il sistema QuickShift EAS 3.0 (bidirezionale) è ora più dolce nei cambi marcia.

Dal punto di vista dell’elettronica, si comincia da una mappatura completamente rivista per gestire un sistema quantomai complesso e ricco di dotazioni. L’equilibrio dinamico è gestito da una IMU a 6 assi della milanese e-Novia. Un sistema che consente il funzionamento delle tante dotazioni che controllano la moto nelle differenti situazioni di guida, che sia in frenata o in accelerazione, sul dritto o in piega.

Quindi la Superveloce adotta un ABS cornering, sviluppato in collaborazione con la Continental. E una serie di dotazioni elettroniche: il Controllo d’Impennata (Front Lift Control), che consente un sollevamento controllato della ruota anteriore, il Launch Control, e la Connettività con lo smartphone, per avere il navigatore turn-by-turn, e la registrazione del percorso, con i dati di guida, compresi gli angoli di piega e le velocità; per condividere itinerari e stili di guida con altri motociclisti.

Non manca la Green Box, un sistema GPS che consente al proprietario di localizzare la sua moto ovunque nel mondo e in qualunque istante.

Guarda la gallery

MV Agusta Superveloce Euro 5

Presente anche un Kit Racing

Il risultato è una moto moderna nelle dotazioni ma che strizza l’occhio alle moto da competizione degli anni Cinquanta e Sessanta. Una moto dall’estetica ricercata, anche con l’adozione di particolari stilosi, quali le ruote a raggi, che mantengono però peso e prestazioni dei moderni cerchi in lega d’alluminio.

Per gli amanti della pista non manca poi un Kit Racing, con codino monoposto, centralina con mappatura specifica e scarico 3 in 3 con due uscite a destra e una a sinistra, con un chiaro richiamo alle MV Agusta utilizzate in altri tempi da Giacomo Agostini.

La Superveloce S pesa 173 kg a secco, e con i suoi 3 cilindri da 798cc sprigiona 147 cavalli a 13.000 giri. Con in più la particolarità, come unica moto di produzione, di avere l’albero motore controrotante. Una dotazione condivisa con alcune MotoGP, la cui utilità è nella peculiarità di facilitare gli inserimenti in curva, soprattutto quando si entra frenati. Parola di Brian Gillen, il direttore dell’R&D MV Agusta, che ha presentato in diretta streaming la nuova versione della Superveloce.

La nuova Superveloce è disponibile nella classica colorazione rossa-grigia, nella nuova giallo-nero e, solo per la versione S, in bianco perlato/oro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ovidiu Darlaczi è un nuovo schiacciatore della Terni Volley Academy

La Terni Volley Academy ha acquisito lo schiacciatore di nazionalità rumena, Ovidiu Darlaczi, classe 1999. Alto 202 cm per un…

20 Novembre 2025
  • Basket

Olimpia Milano-Hapoel diretta Eurolega: segui la partita, risultato LIVE

MILANO - Dopo la straordinaria impresa contro l’Olympiacos, altra notte di gala per l’Olimpia Milano in Eurolega. Al Forum, per la…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Bcc Tecbus Castellana da capolista a Terni

Nel prossimo weekend si gioca la quinta giornata del Girone Blu del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo…

20 Novembre 2025
  • Tennis

Italia-Belgio in Coppa Davis Finals, dove vedere la partita in tv e streaming

Dopo la vittoria contro l'Austria al debutto per 2-0 con le prestazioni convincenti di Matteo Berrettini e di Flavio Cobolli,…

20 Novembre 2025
  • Volley

La Numia Vero Volley Milano ricevuta a Palazzo Marino per la vittoria della Supercoppa

A un mese di distanza dal trionfo in Supercoppa Fineco 2025, la Numia Vero Volley Milano è stata ricevuta dal sindaco di Milano Giuseppe…

20 Novembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco, domenica al PalaParenti arriva Sorrento

La squadra campana è reduce da due vittorie consecutive Dare continuità: è l’obiettivo dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che domenica…

20 Novembre 2025