MV Agusta, la Polizia vigila con Turismo Veloce Lusso SCS

MV Agusta e la Polizia di Stato, l’alleanza continua con 110 cavalli sullo sfondo. Il reparto motociclisti “Nibbio” dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Milano ha infatti raddoppiato la flotta di moto del Marchio varesino in dotazione alle forze dell’ordine: dopo le due Turismo Veloce e le due Rivale già in servizio, sono state consegnate altre quattro Turismo Veloce Lusso SCS con la livrea della Polizia di Stato.

Guarda la gallery

MV Agusta, quattro Turismo Veloce Lusso SCS per la Polizia di Stato

Le prestazioni MV Agusta al servizio delle forze dell’ordine

La consegna è avvenuta durante un evento ufficiale nel cortile interno della Questura di Milano, alla presenza del Questore di Milano Giuseppe Petronzi e di Timur Sardarov, CEO del Marchio varesino. Presente inoltre Simone Corsi, pilota del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, insieme alla sua MV Agusta F2 del Forward Racing Team con la livrea della Polizia di Stato, con la quale ha corso a Misano in categoria Moto2 lo scorso settembre. “Vedere impegnate le nostre moto dalla Polizia di Stato in operazioni a difesa e protezione dei cittadini è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione – ha dichiarato Sardarov -. In MV Agusta ci fregiamo di costruire moto dalla bellezza mozzafiato e dalla tecnologia più avanzata, moto ambite e apprezzate da appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Oggi siamo felici di mettere questa tecnologia al servizio della sicurezza. Le donne e gli uomini del reparto ‘Nibbio’ sono dei piloti eccezionali, e le nostre moto non potrebbero essere in mani migliori. Ringrazio il Questore per la fiducia e l’opportunità di offrire il nostro contributo al prezioso lavoro che svolgono quotidianamente, combinando due eccellenze Italiane“.

Adrian Morton, MV Agusta: “Turismo Veloce? Penso ad un progetto nuovo”

300 km con un pieno, c’è la frizione automatica

La Turismo Veloce in dotazione alla Polizia è spinta dal tricilindrico MV Agusta con albero motore controrotante capace di erogare una potenza di 110 cv a 10.150 giri/min, offre borse laterali dalla capacità di carico di oltre 60 litri che permettono di stivare il kit di pronto intervento e la mitraglietta d’ordinanza degli agenti. Il serbatoio è da 22 litri – il più capiente della categoria -, che consente di percorrere più di 300 km con un pieno. Il peso è di 199 kg a secco (in versione civile), mentre la sigla SCS si riferisce alla nuova tecnologia Smart Clutch System, ovvero la frizione automatica.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Atp Marrakech, Sonego out agli ottavi: Kopriva vince in tre set

Si chiude agli ottavi di finale il percorso di Lorenzo Sonego all'Atp 250 di Marrakech. L'azzurro, al debutto sulla terra rossa marocchina,…

3 Aprile 2025
  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025