MV Agusta e la Polizia di Stato, l’alleanza continua con 110 cavalli sullo sfondo. Il reparto motociclisti “Nibbio” dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Milano ha infatti raddoppiato la flotta di moto del Marchio varesino in dotazione alle forze dell’ordine: dopo le due Turismo Veloce e le due Rivale già in servizio, sono state consegnate altre quattro Turismo Veloce Lusso SCS con la livrea della Polizia di Stato.
Guarda la gallery
MV Agusta, quattro Turismo Veloce Lusso SCS per la Polizia di Stato
La consegna è avvenuta durante un evento ufficiale nel cortile interno della Questura di Milano, alla presenza del Questore di Milano Giuseppe Petronzi e di Timur Sardarov, CEO del Marchio varesino. Presente inoltre Simone Corsi, pilota del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, insieme alla sua MV Agusta F2 del Forward Racing Team con la livrea della Polizia di Stato, con la quale ha corso a Misano in categoria Moto2 lo scorso settembre. “Vedere impegnate le nostre moto dalla Polizia di Stato in operazioni a difesa e protezione dei cittadini è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione – ha dichiarato Sardarov -. In MV Agusta ci fregiamo di costruire moto dalla bellezza mozzafiato e dalla tecnologia più avanzata, moto ambite e apprezzate da appassionati e collezionisti di tutto il mondo. Oggi siamo felici di mettere questa tecnologia al servizio della sicurezza. Le donne e gli uomini del reparto ‘Nibbio’ sono dei piloti eccezionali, e le nostre moto non potrebbero essere in mani migliori. Ringrazio il Questore per la fiducia e l’opportunità di offrire il nostro contributo al prezioso lavoro che svolgono quotidianamente, combinando due eccellenze Italiane“.
Adrian Morton, MV Agusta: “Turismo Veloce? Penso ad un progetto nuovo”
La Turismo Veloce in dotazione alla Polizia è spinta dal tricilindrico MV Agusta con albero motore controrotante capace di erogare una potenza di 110 cv a 10.150 giri/min, offre borse laterali dalla capacità di carico di oltre 60 litri che permettono di stivare il kit di pronto intervento e la mitraglietta d’ordinanza degli agenti. Il serbatoio è da 22 litri – il più capiente della categoria -, che consente di percorrere più di 300 km con un pieno. Il peso è di 199 kg a secco (in versione civile), mentre la sigla SCS si riferisce alla nuova tecnologia Smart Clutch System, ovvero la frizione automatica.
Dalle spiagge di Miami al cuore della motor valley, Imola si prepara a ruggire per il Gran Premio del made…
"Giocare col Papa? Perché mi dovete mettere in difficoltà....". Jannik Sinner nasconde l'imbarazzo con un leggera risata, alla domanda scontata…
Per la Sir Sicoma Monini Perugia si è aperta la settimana che porta alla Final Four di Champions League: nel…
E’ arrivato alla Yuasa Battery Grottazzolina a stagione in corso, quando la squadra stava ingranando la marcia decisiva direzione salvezza…
Da Cincinnati a Roma. Due anni dopo Lorenzo Musetti ritrova Daniil Medvedev, stavolta sulla terra del Foro Italico e con…
Da Roma a Roma. Due anni dopo sarà di nuovo Sinner-Cerundolo negli ottavi degli Internazionali d'Italia. Jannik ritrova l'avversario che…