MV Agusta F3 Rosso 2021: la sportiva per tutti

La gamma Rosso della Casa di Schiranna è pronta ad accogliere la nuova F3, che per il nuovo anno si evolve sotto molti punti di vista. Da MV Agusta, infatti, informano che il model year 2021 è stato aggiornato e mostra ora molte novità tecniche capaci di migliora sia performance che in guidabilità. Tuttavia, pur essendo inquadrata come un modello d’accesso, la nuova F3 Rosso riesce lo stesso ad esprimere in maniera raffinata tutta l’anima supersportiva MV.  

Guarda la gallery

MV Agusta F3 Rosso: tricilindrica rinnovata per il 2021

Come cambia sotto la scocca

Il telaio è stato riprogettato a partire dalle piastre, con particolare attenzione alla zona dell’attacco del forcellone, aumentando la rigidità torsionale e longitudinale, e di conseguenza la precisione di guida.

MV Agusta Rush 2021, come cambia la roadster di Schiranna

Ma si è evoluto anche il motore, il celebre “Trepistoni” MV; il tre cilindri, omologato Euro 5, conferma la potenza di 147 cavalli e riduce gli attriti grazie al trattamento DLC. Restano confermate le valvole in titanio, mentre sono nuove le bronzine di banco, le bielle e il contralbero, riprogettate per migliorare l’affidabilità. Ovviamente, in seguito all’omologazione, è interamente riprogettato l’impianto di scarico, dal collettore al silenziatore, per migliorare erogazione e di conseguenza ottenere curve di coppia e potenza ancora più piene a tutti i regimi. Anche gli iniettori sono nuovi, ora in grado di gestire una pressione di iniezione aumentata di 0,5 bar. Rinnovato anche il firmware della centralina, come le logiche di gestione e gli algoritmi del controllo motore, soluzione che permette una gestione del gas ancora più precisa. Per migliorare il raffreddamento è stato adottato un nuovo radiatore dell’olio biflusso che aumenta l’efficienza del 5%. Il cambio QuickShift EAS 3.0 bidirezionale migliora la qualità nelle cambiate, più precise grazie all’adozione di un nuovo sensore.

Evoluzione lato elettronica

Più completa l’elettronica, che vede l’arrivo della nuova piattaforma inerziale IMU, che legge la posizione della moto nello spazio consentendo così di gestire in modo estremamente puntuale in funzione dell’angolo di piega tutti i controlli. L’ABS, sviluppato da Continental, è dotato della funzione cornering e il traction control può intervenire in modo più preciso tenendo conto anche dell’inclinazione della moto. Sempre grazie all’IMU, il rinnovato front lift control FLC è in grado di gestire una impennata controllata invece di impedirla del tutto. Spicca la dashboard TFT da 5.5″ connesso e in grado di dialogare con l’MV Ride App. Grazie alla funzione mirroring è poi possibile la navigazione con indicazioni turn by turn, che si aggiunge alla registrazione del percorso e alla sua condivisione.

MV Agusta, Sardarov annuncia: novità 950 cc dal 2023

I colori

Infine, è quasi superfluo aggiungere che il colore rosso riveste le sovrastrutture e la carenatura, abbinato al nero di motore, telaio e ruote.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Arnaldi eliminato al 1° turno del Cincinnati Open: Bonzi vince 6-7, 6-3, 6-4

Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…

7 Agosto 2025
  • Volley

Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B1: la schiacciatrice uruguaiana Camila Bausero torna a Bisceglie dopo cinque anni

Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…

7 Agosto 2025
  • Volley

Grottazzolina, definito lo staff fisioterapico tra conferme e novità

La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…

7 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz all’Atp Cincinnati: “Rispetto Sinner, voglio tornare numero 1 nel 2025”

Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…

7 Agosto 2025
  • Volley

Mercato B, Francesco Pisani continua la sua avventura con Molfetta: “Lavoreremo sodo”

Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…

7 Agosto 2025