ROMA – “Per me è la seconda stagione con Ducati. Grazie a loro sono tornato a un bel livello di guida nel 2020. Nel 2021 sarebbe bello lottare per il podio e anche pensare alla vittoria. Ci sono stati vincitori lo scorso anno, e questo mi fa pensare di poterlo diventare anche io”. Johann Zarco ha parlato nel corso della presentazione del team Ducati Pramac per il Mondiale 2021 di MotoGp. “Conoscere la moto e la mentalità Ducati può essere un vantaggio – ha aggiunto il pilota francese -. Posso sfruttare ciò che ho imparato l’anno scorso in Avintia, ma so che quest’anno sentirò ancora di più la vicinanza del team”
Anche Jorge Martin ha parlato durante la presentazione: “Cosa mi piace di più di questa avventura? Tutto è diverso in MotoGp. Sono molto contento di essere in Pramac, non vedo l’ora di iniziare, ho tanta voglia di iniziare. Manca poco, speriamo di far bene. Tutti hanno dovuto passare da una moto piccola alla MotoGp. Ho fatto tanta esperienza, ora sono pronto per la MotoGp. L’obiettivo principale è essere rookie dell’anno, ma soprattutto penso a fare buoni risultati quest’anno. Marini e Bastianini? Sono molto forti. Quando ero piccolo mio padre correva con la Ducati, quindi per me essere qua è un sogno. Con Zarco vado d’accordo, è molto forte e spero di imparare tanto da lui”.
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Flavio Cobolli rischia qualcosa, ma alla fine porta a casa la vittoria nell'esordio al torneo Atp 500 di Amburgo. Il n.…
Una cronometro, la 10^tappa di questa edizione numero 108 della corsa, lunga 28,6 km e con un dislivello di 150 metri.…
Dopo 36 anni in bianconero, Mario Rengruber ha concluso il suo lungo percorso all’interno di Pallavolo Padova. Storico collaboratore della…