JEREZ – Valentino Rossi è pronto a scendere in pista a Jerez per riscattare un avvio di stagione da dimenticare. Il pilota del team Yamaha Petronas, infatti, non è riuscito a chiudere nei primi 10 in nessuna delle 3 gare disputate finora nella MotoGp e, sul tracciato spagnolo, cerca la prima gioia di un 2021 per il momento avaro di soddisfazioni. Sul 2022 però ancora non si sbilancia, in particolare su un possibile approdo nel team VR46, che sbarcherà in MotoGp: “Io sono prima di tutto un pilota, poi bisognerà vedere cosa farò l’anno prossimo, molto dipenderà dai risultati”, ha dichiarato.
Il team VR46 ha firmato un accordo dal 2022 al 2026, lasso di tempo in cui sarà ufficialmente nella classe regina. Rimangono ancora molti interrogativi, sui piloti e il tipo di moto che la squadra andrà ad utilizzare nella sua stagione d’esordio: “Siamo contenti, è un bel progetto – prosegue Rossi a Sky Sport -. Se sarò pilota del team? Non lo escludiamo del tutto, ma sarà difficile. Riguardo le moto dobbiamo ancora fare chiarezza, abbiamo diverse opzioni tra cui Yamaha, Aprilia, Ducati, per ora siamo un po’ aperti a tutto”.
“Siamo davvero felici di questa vittoria, perché è arrivata contro una squadra molto forte come il Brasile, che non si…
"Solo nei prossimi giorni mi renderò conto di quello che ho fatto". Così Jonathan Milan, giunto sul traguardo degli Champs…
Il Gp del Belgio F1 2025 ha visto la doppietta McLaren con Oscar Piastri davanti a Lando Norris. Sul terzo…
Lo schiacciatore iraniano sarà uno dei volti nuovi dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Manavi è in Italia, lo schiacciatore iraniano…
Nel giorno del quarto Tour de France di Pogacar, c'è gloria anche per van Aert. Il belga entra in una…
Ultimo atto della Volley Nations League a Lodz, con l'Italia di Velasco che alle 20 affronta in finale il Brasile.…