ROMA – Il 2020 non è stato un anno facile per Fabio Quartararo. L’ottavo posto in classifica piloti non è stato certo un risultato soddisfacente, ma con il passaggio nel team ufficiale Yamaha, il francese proverà a lottare nuovamente per i vertici della MotoGp. In un’intervista a “MCN”, il classe 1999 ha parlato dell’ultima stagione: “Sono triste per aver perso la chance di vincere il mondiale, ma sono lieto di aver imparato dalle difficoltà. Se io avessi accettato di finire alcune gare al sesto o all’ottavo posto, non sarei caduto e avrei finito il campionato più alto”.
“Per me è stato strano vedere come andava forte Morbidelli, ad esempio ad Aragon, mentre noi con la moto 2020 facevamo fatica – ha raccontato Quartararo -. Anche a Le Mans sul bagnato non riuscivamo a spingere di più, si vedeva che c’era qualcosa che non andava. E pensare che a inizio anno ero stato in grado di svolgere alcune simulazioni di gara con tempi davvero incredibili. Ora con l’ingaggio di Cal Crutchlow come tester potremo finalmente progredire nello sviluppo della moto, è una persona molto diretta e ci darà una grande mano”.
Riduttivo definirla un'autobiografia. Parliamo di “Essere coach”, scritto da Simone Pianigiani ed edito da Roi Edizioni con prefazione di Marcello…
Trieste ko alk ritorno in Europa, le parole di coach Gonzalez LEGGI TUTTO
Tokyo, 07 ottobre 2025 Uno spettacolo da Champions League all’Ariake Arena!!! Spalti gremiti in ogni ordine di posto, con un…
La pallavolo a Grottazzolina ha da sempre una forte connotazione maschile, e fin qui si è parlato dell’avvio della nuova…
Si chiude il programma degli ottavi di finale al Masters 1000 di Shanghai. Occhi puntati ovviamente su Lorenzo Musetti, che…
Al via i quarti a Toronto e Montreal: il programma guida tv Si aprono i quarti di finale al Masters…