MISANO ADRIATICO – La MotoGp ha un nuovo campione. Un anno dopo il trionfo di Mir nel campionato più strano della storia, è di nuovo un pilota in classe regina dal 2019 a trionfare nel Mondiale. Fabio Quartararo, che dopo l’infortunio di Marquez nel 2020 sembrava poter ambire al trofeo già nella stagione segnata dal Covid, si è rifatto nella stagione in corso, dominando il campionato e portando a casa un titolo quasi mai in discussione. Un discorso chiuso già a inizio estate e riaperto (ma solo in parte) dal Pecco Bagnaia versione extralusso degli ultimi mesi. La caduta di oggi, però, ha spento qualsiasi speranza rimasta all’italiano di riacciuffare il francese classe ’99.
Quartararo è arrivato in MotoGp nel 2019, quasi oscurato dagli altri nomi importanti tra gli esordienti, tra cui un Bagnaia fresco campione in Moto2 e Joan Mir. Nell’anno da rookie, però, è stato Fabio la vera sorpresa, con un quinto posto e tanti segnali del fatto che da lì a breve avrebbe potuto lottare per la posizione più ambita. Il 2020, però, ha quasi fermato il percorso di Quartararo, alle prese con grandi difficoltà nell’anno più difficile per tutti. Nell’ultima stagione, però, ecco la rivincita del nativo di Nizza, dominatore incontrastato della stagione e meritatamente vincitore.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…
Dopo le trasferte in Australia, Asia e America, il Circus della Formula 1 torna in Europa e lo fa nel…
È Carlos Alcaraz il primo semifinalista degli Internazionali d'Italia. Lo spagnolo ha battuto Jack Draper con un doppio 6-4, prendendosi…