ROMA – La FIM e Dorna hanno reso noto il calendario provvisorio per la stagione 2022: saranno 21 le gare in programma del nuovo campionato MotoGp con la partenza, come di consueto, in Qatar nel weekend del 6 marzo. Saranno quindi 21 le tappe della stagione 2022, la prima senza Valentino Rossi al via, che toccheranno ogni angolo del mondo con due interessanti novità che dovrebbero entrare a far parte anche della versione definitiva: da una parte il nuovissimo Mandalika International Street Circuit, in Indonesia, dove i piloti saranno impegnati nel weekend del 20 marzo, e dall’altra dal KymiRing dove si correrà il primo GP di Finlandia dal 1982 ad oggi, previsto per il weekend del 8-10 luglio, subito prima della pausa estiva.
Il primo doppio appuntamento della stagione, invece, sarà quello che vedrà protagoniste Argentina e Stati Uniti con il primo back-to-back di un 2022 vissuto tutto d’un fiato. Subito dopo toccherà al tour europeo con Portogallo, Spagna, Francia, Mugello – fissato per il weekend del 29 maggio – e poi ancora Spagna, Germania, Olanda, Finlandia e Gran Bretagna. L’appuntamento con Misano, invece, sarà ad inizio settembre mentre il gran finale, ancora una volta, sarà a Valencia, gara conclusiva che chiuderà il campionato il 6 novembre.
Il calendario provvisorio 2022
06 marzo: Circuito di Losail / Qatar
20 marzo : Circuito cittadino di Mandalika / Indonesia
03 aprile: Termas de Río Hondo / Argentina
10 aprile: Circuit of The Americas / Stati Uniti
24 aprile: Portimoo / Portogallo
01 maggio: Jerez / Spagna
15 maggio : Le Mans / Francia
29 maggio: Mugello / Italia
05 giugno: Catalunya / Spagna
19 giugno: Sachsenring / Germania
26 giugno: Assen / Paesi Bassi
10 luglio: KymiRing / Finlandia
07 agosto: Silverstone / GB
21 agosto: Red Bull Ring / Austria
04 settembre: Misano / Italia
18 settembre: MotorLand Aragón / Spagna
25 settembre: Motegi / Giappone
02 ottobre: ??Buriram / Thailandia
16 ottobre: ??Phillip Island / Australia
23 ottobre: ??Sepang / Malesia
6 novembre: Valencia / Spagna
Novak Djokovic sempre più nella storia: il 38enne ha sconfitto il suo connazionale Miomir Kecmanovic con il punteggio di 6-3,…
Brutta perdita per la Ineos Grenadiers e per il ciclismo italiano al Tour de France. Filippo Ganna si è ritirato…
Jasper Philipsen vince la prima tappa del Tour 2025 e conquista anche la maglia gialla di leader. Tappa innocua sulla…
Il Tour de France lascia Lille ma resta nella regione dell'Alta Francia. Frazione più lunga e impegnativa di quella inaugurale,…
Il regista catanese, classe ’87, approda in Calabria per la stagione 2025-26 di Serie A3 Credem.La Domotek Volley Reggio Calabria…
Prosegue senza sosta il mercato di San Donà tra conferme e nuovi acquisti. La società veneta ha infatti comunicato di…