ROMA – La Suzuki è l’ultimo dei team di MotoGp a presentare le sue moto per il Mondiale 2021. La scuderia giapponese, che l’anno scorso ha piazzato due piloti nelle prime tre posizioni della classifica finale, punta a un altro anno ai vertici nonostante i tanti avversari. Si chiama GSX-RR la moto su cui saliranno il campione del mondo Joan Mir e il connazionale Alex Rins, che partiranno quindi in prima fila tra i candidati alla vittoria finale, anche se da diversi piloti sottotono nel 2020 ci si aspetta sicuramente qualcosa di più.
La sfida più grande sarà senz’altro quella di Mir, che dovrà difendere il titolo conquistato nell’ultima stagione con un solo successo nel GP d’Europa. Il classe 1997 ha già affermato di non sentirsi favorito, ma indubbiamente avrà una certa pressione dopo l’exploit del 2020. Anche Rins, però, parte da delle ottime basi, con il terzo posto conquistato nell’ultimo anno dietro al compagno di squadra e a Morbidelli che certifica le sue possibilità di fare davvero bene anche nel Mondiale alle porte.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…