ALMADA – “La KTM ha un potenziale enorme che ha bisogno di più tempo degli altri per poter essere espresso al meglio”. Miguel Oliveira dopo la straordinaria stagione in MotoGP che lo ha visto conquistare due vittorie punta ad alzare ancora l’asticella visto che passerà dal team Tech3 a quello Factory al fianco di Brad Binder.
Il pilota portoghese ha contribuito insieme ai suoi compagni, grazie ai risultati ottenuti, a far sì che la KTM fosse equiparata ai top team perdendo così la possibilità di test supplementari: “I test sono buoni ma non fondamentali come un intenso weekend di gara” le parole di Oliveira. Lo scorso anno, la KTM è andata spesso meglio nella seconda gara sullo stesso circuito: “Questo è vero perché il nostro pacchetto richiede un po’ più di tempo per essere al top ma l’esperienza su vari circuiti nel corso della stagione agevolerà questo processo” conclude il portoghese.
Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich…
Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell'anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c'è…
Federer al Masters Tournament: la foto con Faldo golf Ospite speciale all'89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf…
«Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio…
Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l'Inferno del Nord, la corsa consacrata…
ROMA - La Moto GP corre in Qatar sul circuito di Lusail. Prove libere, qualifiche, gara sprint e gara. Tutti…