ROMA – “La Suzuki di solito non ha mai una moto nuova. Proviamo un nuovo telaio, un nuovo forcellone, un motore, cerchiamo di fare progressi per gradi. Devo dire che non mi aspettavo progressi così grandi dagli altri produttori. Questo probabilmente complica un po’ le cose”. Queste le parole di Joan Mir in un’intervista ai microfoni di Motorsport.com. Il pilota spagnolo, campione del mondo in carica di MotoGp, è al quarto posto in classifica piloti dopo nove gare e all’inizio della pausa estiva.
Mir ha poi paragonato i motori Suzuki e Yamaha, gli unici in classe regina a utilizzare un motore quattro cilindri in linea: “Non credo che le moto siano davvero uguali. È vero che entrambi utilizzano motori a quattro cilindri in linea. Ma le proprietà sono molto diverse. Si vede che i piloti Yamaha guidano in modo diverso rispetto alla Suzuki. La Suzuki è un po’ più aggressiva, la moto si muove di più, per certi versi più vicina alla V4 senza essere una V4. La Yamaha, d’altra parte, fa un’impressione più liscia, più dolce. Questo è quello che posso dire, penso che la Suzuki sia un po’ più aggressiva della Yamaha” – ha concluso.
L'Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il…
Nella splendida cornice del Centro FIPAV Pavesi di Milano la Pallavolo La Bollente si è allenata con l’Allianz Milano. Un…
C’è stato molto anche di Giovanni Gargiulo nella rimonta dell’Italia contro il Belgio dopo essere andata sotto due set a…
Le ha provate davvero tutte Fefè De Giorgi per raddrizzare una partita che per due set era stata da incubo…
Con un Giannelli in giornata no, l’ingresso in campo di Riccardo Sbertoli ha cambiato il corso di un match che…
E no, non ci si può proprio rilassare a questo Mondiale maschile di pallavolo, neanche in questa prima fase a…