MotoGp, Marquez: “Il mo obiettivo è lottare per il mondiale nel 2022”

ROMA – Sfruttare al massimo il 2021 per superare l’operazione alla spalle e ripresentarsi ai nastri di partenza della prossima stagione per puntare al titolo. L’obiettivo di Marc Marquez e della Honda è chiaro tanto che è lo stesso spagnolo, nella conferenza stampa che apre il weekend del Gp d’Austria, a confermarlo: “Potremo lottare per il mondiale 2022? Quello è l’obiettivo e sto lavorando per farlo, per poter guidare come facevo in passato. Anche la Honda sta lavorando sodo ed è importante sentire la reazione della propria casa. Stiamo cercando di preparare bene il 2022 provando diverse cose e pensiamo che questa sia la strada giusta. Dobbiamo crederci perché le cose sembrano migliorare di gara in gara“, ha ammesso. Poi una battuta sulla prossima gara: “Lo scorso weekend la condizione non era delle migliori, ma stiamo lavorando per migliorarla. Mi sono sentito comunque a mio agio e in gara sono stato veloce; credevo di poter concludere la gara lottando per le prime 5 posizioni, ma dopo la ripartenza sentivo delle cose strane sulla moto. Vedremo se domani riuscirò ad andare veloce” ha aggiunto.

Marquez e l’investitura per Quartararo

A prendersi la scena, però, è la Yamaha. Non tanto per le prestazioni in pista, ma per la vicenda legata a Maverick Vinales, escluso dalla casa di Iwata per aver manomesso volontariamente la propria M1 nella scorso Gp di Stiria. In proposito anche Marquez ha voluto dire la sua: “Il rapporto tra Yamaha e Vinales era già un po’ critico, ma arrivare a questo punto è strano. E’ successo in passato, ma sono loro che devono spiegarsi. Abbiamo già abbastanza problemi noi per prestare attenzione agli altri“, le parole di Marquez. Infine l’investitura a Fabio Quartararo, designato come prossimo campione iridato: “Per me Quartararo è il più veloce in pista. Qui altri vanno meglio, ma penso che sia nella posizione giusta per vincere il titolo” ha concluso.


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025