ROMA – Dopo un anno di assenza torna il Gran Premio di Germania, che quest’anno è l’ottavo appuntamento stagionale della MotoGp. Il Motomondiale farà nuovamente tappa al Sachsenring dopo l’emergenza coronavirus che un anno fa ne aveva sconvolto il calendario. Un anno fa, visto quanto successo a Jerez nel secondo weekend di quello strano Mondiale, non ci sarebbe stato Marc Marquez, che nell’era moderna è l’assoluto dominatore di questo circuito. Lui, che gareggia nel Motomondiale dal 2008, ha sempre centrato il successo dal 2010 a oggi: una volta in 125 (ora Moto3), due in Moto2 e ben sette in MotoGp, l’ultima volta ovviamente nel 2019.
Un rapporto diverso invece quello di Valentino Rossi con il Sachsenring. Il Dottore ha vinto cinque volte qua, una in 250 e quattro in MotoGp, più una al vecchio Nürburgring datata 1997. I quattro successi in classe regina risalgono al 2002, 2005, 2006 e 2009. Un grande bottino in realtà, seguito però da una serie di risultati duri da digerire, come il nono e il sesto posto nel bienno in Ducati, o l’ottavo arrivato con Yamaha nel 2016 e anche nel 2019, ultima apparizione della MotoGp su questa pista.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…