MotoGp, le statistiche di Silverstone: “solo” una vittoria a testa per Rossi e Marquez

ROMA – Il Gran Premio di Gran Bretagna si rivede nel calendario di MotoGp dopo l’annullamento per Covid della scorsa stagione con una sola edizione disputata negli anni tre anni (nel 2018 fu cancellata per il maltempo). A comandare l’albo d’oro del Gp c’è Valentino Rossi con otto successi, ma sulla pista di Silverstone – tornata nel 2010 al posto di quella di Donington – il ‘Dottore’ vanta una sola vittoria nel 2015. In sella a una Yamaha che ha trionfato ben quattro volte nell’ultimo decennio: statistiche che fanno sorridere Fabio Quartararo, voglioso di allungare sugli inseguitori. Ma ci sarà spazio anche per la Suzuki, vincitrice di due degli ultimi tre appuntamenti con Vinales (2016) e Rins (2019). E la Ducati? Francesco Bagnaia spera di trovare il primo sigillo in top class e tenere aperto un Mondiale, emulando l’affermazione di Andrea Dovizioso nel 2018. Marc Marquez invece si è imposto solamente una volta in MotoGp sul circuito britannico: un’anomalia se comparata al palmares dello spagnolo della Honda. 

Le caratteristiche della pista

Il tracciato di Silverstone è lungo 5900 metri con 20 giri da percorrere. Si tratta di una delle piste più veloci del Mondiale, ma allo stesso tempo tra le meno impegnative per i freni (solo il 28% del tempo è speso in frenata secondo i dati della Brembo). Non mancano le curve critiche, tra cui la Stowe che si affronta con una velocità iniziale di 318 km/h e una finale di 118. La pioggia può invece essere un problema come testimonia l’edizione del 2018: il meteo è sempre imprevedibile in Gran Bretagna risultando un fattore spesso capace di mescolare le carte. 


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Viridex Sabaudia atteso a Gioia del Colle: Stufano carica i compagni

SABAUDIA – Il Viridex Sabaudia è pronto a tornare in campo per la quarta giornata del campionato di Serie A3…

14 Novembre 2025
  • Volley

I bianconeri tornano alla Kioene Arena: arriva l’Allianz Milano

Sonepar Padova torna sul taraflex di casa per la quinta giornata della SuperLega Credem Banca 2025_26, affrontando l’Allianz Milano. L’appuntamento…

14 Novembre 2025
  • Volley

L’Avimec Modica in trasferta in casa della capolista Castellana

Modica – Difficile trasferta in Puglia per l’Avimec Modica, che per la quarta giornata del girone Blu del campionato di…

14 Novembre 2025
  • Volley

Marzola verso Reggio Emilia: «Sfida importante, non decisiva»

Settimana speciale per coach Marco Marzola: dal punto di vista personale, dopo l’annuncio legato al fatto che diventerà padre la…

14 Novembre 2025
  • Volley

Anna Danesi incontra le ragazze del Club Italia. Magnabosco: “L’abbiamo sentita vicina a noi”

Un’altra giornata speciale per le ragazze del Club Italia, che hanno ricevuto la visita di Anna Danesi, centrale della nazionale italiana, campionessa olimpica…

14 Novembre 2025
  • Volley

Perugia-Cuneo 3-0, Battocchio spiega l’assenza di Sedlacek e il problema accusato da Baranowicz

La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo…

14 Novembre 2025