ROMA – Maverick Vinales e la Yamaha si separano dopo cinque lunghi anni, fatti di successi e di delusioni, di gioie ma anche di incomprensioni. Tutto comincia nel 2017, quando lo spagnolo convince il team giapponese a credere in lui dopo la splendida stagione in sella alla Suzuki, chiusa al quarto posto e deliziata dalla prima affermazione in top class in Gran Bretagna. Maverick affianca un nome piuttosto pesante del motomondiale, trattasi di Valentino Rossi, sostituendo il connazionale Jorge Lorenzo. L’avventura in Yamaha parte come meglio non poteva, vincendo il Gp inaugurale in Qatar il 26 marzo e ripetendosi subito dopo in Argentina.
La prima stagione in Yamaha di Vinales sarà anche la migliore, avendo collezionato ben 230 punti e archiviando al terzo posto la classifica piloti. Nel 2018, fresco di rinnovo contrattuale, Maverick mette a segno cinque podi complessivi in stagione, con la sola vittoria in Australia. Ma la stagione finisce con un ritiro a Valencia e le prime crepe con il team. Valentino Rossi cala la portata dei risultati e tanta pressione in casa Yamaha è conferita sulle spalle di Vinales: nel 2019 riesce a ripetersi con la terza piazza complessiva e due Gp vinti. Il 2020 invece inizia alla grande, con due podi nelle prime tre gare, ma si conclude con piazzamenti negativi, tanto da farlo scendere alla sesta posizione nel Mondiale. In avvio di 2021 è Fabio Quartararo il suo nuovo compagno di squadra, che a suon di vittorie mette in ombra il classe 1995 di Figueres. Le gioie più grandi per il numero 12, almeno recentemente, rimangono la vittoria in Qatar e la nascita della prima figlia, Nina.
Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti Dopo il consueto giorno di riposo, Emma…
Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare” Una…
A Bologna si alza il sipario sulla Final 8 di Coppa Davis. Si parte con il quarto di finale tra…
A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a…
Fino a domenica scorsa, Matteo Librizzi aveva giocato il derby Varese-Cantù solo a livello giovanile. Sedendosi al massimo in panchina…
Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto…