MotoGp, frecciata di Dovizioso a Valentino Rossi

ROMA – “Ho voglia di fare questo anno in questo modo. Ci si adegua, non trovando una soluzione in MotoGP nel 2021 farò una cosa che mi piace. Sono contento di questa situazione, per il 2022 ci penseremo senza stress. Da un lato dispiace perché mi sento ancora competitivo, potevo giocarmi il campionato come gli altri anni. Ma nel Motorsport ci sono tante dinamiche e non dipende solo da te”. Così Andrea Dovizioso, ex pilota della Ducati, commenta l’inizio della sua nuova avventura in Motocross, in mancanza di una moto per la prossima stagione del motomondiale.

Stoccata a Valentino Rossi

Quando cambiano i regolamenti possono condizionare tanto, se non fossero cambiate certe cose sarebbero andati avanti sempre gli stessi piloti. Siamo arrivati ad un cambio generazionale definitivo” spiega Dovizioso nell’intervista a DAZN. L’ultimo ad aver detto addio è stato Cal Crutchlow, a breve potrebbe toccare a Valentino Rossi. Il “Dottore”, secondo tanti appassionati, non è più competitivo e Dovizioso sembra d’accordo: “C’è chi è andato in pensione e chi è un po’ troppo vecchio“. Nessuno migliore di Stoner, neanche Rossi. “Casey era devastante, Valentino invece aveva un metodo e poi arrivava al risultato. Invece Casey al primo giro… pham! Nessuno ha più talento di Marc Marquez, poi la vita la vive in modo diverso. Non ha avuto quegli scontri in cui Casey non si trovava a suo agio e ha detto basta. Per questo avrà una carriera molto lunga”.

La carriera di Dovizioso

Non sono uno che cerca scuse, ma a volte serve anche un po’ di fortuna. Negli anni in cui ho fatto secondo non mi sento di aver perso il campionato, non la vedo così. Quando fai delle annate così competitive, con un talento così grande e in sella alla Honda, il secondo è il primo dei perdenti, ma non è andata così. Poi vivendola all’interno della Ducati, sapendo cosa accadeva, l’ho vissuta come una vittoria” continua l’ex Ducati. “Se guardi le carriere di tutti i piloti del Motomondiale ce se sono pochi che hanno avuto una lunga carriera. Alcuni hanno fatto bene e poi sono crollati giù, perché non hanno metabolizzato il loro miglioramento. Quando non hai la situazione ideale cadi e non ti rialzi più. Invece nella mia carriera ci sono stati alti e bassi, ma sempre di alto livello. Di conseguenza ho avuto una carriera lunga pur non vincendo mai un titolo MotoGP” conclude Dovizioso.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

Terzo allenamento congiunto per Ravenna

Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025