MotoGp: Ducati e Dorna firmano per altre cinque stagioni

BORGO PANIGALE – La MotoGP continuerà ad avere la Ducati tra i suoi top team fino al 2026. La scuderia di Borgo Panigale e la Dorna, infatti, hanno siglato un prolungamento della partnership per almeno altre cinque stagioni.

Lottare per il titolo

La Ducati, sin dal suo esordio nel 2003, ha confermato il suo ruolo da protagonista, vincendo il primo GP dopo sei corse, con Loris Capirossi, e poi centrando i titoli mondiali costruttori e piloti nel 2007 con Casey Stoner. Nella passata stagione è arrivato il secondo titolo iridato tra i team: “Le corse sono da sempre una parte veramente fondamentale della marca Ducati” afferma Claudio Domenicali, CEO di Ducati Motor Holding, in una nota del team. “E lo rimarranno anche nel futuro. Rappresentano un modo per alimentare la passione e il tifo dei Ducatisti di tutto il mondo. Ma anche un laboratorio di ricerca avanzata, la palestra dove facciamo crescere i giovani ingegneri. Questo rinnovato accordo è una conferma che la pista e le moto ad alte prestazioni rimangono per Ducati un elemento centrale”.

Una conferma importante per tutto il Motomondiale quello della scuderia di Borgo Panigale come sottolinea anche Carmelo Ezpeleta affermando che Dorna Sports sia “orgogliosa di poter continuare la sua partnership con Ducati. E ringrazia l’azienda italiana per aver confermato la fiducia nel campionato. Siamo onorati di aver potuto accompagnare Ducati nel suo percorso ricco di successi. Non vediamo l’ora di condividere insieme questo nuovo capitolo della sua storia, con due promesse come Jack Miller e Pecco Bagnaia. Il potenziale e il talento di questi due giovani piloti sarà sicuramente uno degli aspetti più interessanti del Mondiale MotoGP 2021“.

Gigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, ha così commentato il prolungamento dell’accordo con il Circus a due ruote: “Negli ultimi anni la Desmosedici GP ha dimostrato di essere una delle moto più competitive in griglia. Il titolo costruttori 2020 ne è un’ulteriore dimostrazione. Anche se quest’anno il regolamento non permetterà grandi sviluppi tecnici, affronteremo la stagione 2021 con la stessa passione e dedizione. L’obiettivo è lottare per il titolo MotoGP con i nostri piloti e preparare le basi per il nostro impegno futuro nel Campionato”.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Volley

MO.RE Volley: sconfitta al golden set contro Ravenna in Junior League

MO.RE Volley, sfuma il sogno Fase Finale: sconfitta al golden set contro Ravenna Vittoria netta e meritata per MO.RE Volley…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Internazionali d’Italia a Roma, risultati live di oggi: in campo Passaro-Dimitrov

E' tempo dei 'big' a Roma, dove si gioca il 2° turno del torneo maschile. Ora in campo Passaro-Dimitrov, poi…

9 Maggio 2025
  • Volley

La Società Biancorossa premiata al Festival del Cinema di Cefalù.

Piacenza 09.05.2025 – “Per il suo straordinario impegno nel coniugare sport, ambiente e responsabilità sociale, dimostrando come un’organizzazione sportiva possa…

9 Maggio 2025
  • Volley

Lube, il rompete le righe. Giulianelli: “Una delle annate più belle!”

La Cucine Lube Civitanova è giunta al capolinea di una stagione intensa, adrenalinica e più che soddisfacente. Scocca l’ora del rompete le righe.…

9 Maggio 2025
  • Tennis

Mariano Navone, chi è l’avversario di Sinner agli Internazionali d’Italia di Roma

Introduzione 26 gennaio-10 maggio: sono passati oltre tre mesi e mezzo dall'ultima volta di Jannik Sinner in campo. Allora era…

9 Maggio 2025
  • Volley

Busto Arsizio, Valeria Battista torna alla Uyba: “Il mio obiettivo è giocare di più”

La UYBA Volley Busto Arsizio si prepara ad accogliere nuovamente alla E-Work Arena Valeria Battista, schiacciatrice legnanese classe 2001, che torna…

9 Maggio 2025