ROMA – Due giorni burrascosi per Andrea Dovizioso, che tra martedì e mercoledì è sceso in pista al Mugello con Aprilia, provando per la seconda volta la RS-GP, ma trovandosi sempre in condizioni di pista bagnata. Un test a metà, quindi, in attesa magari di altre occasioni per approfondire il rapporto tra l’ex pilota di MotoGp e il team di Noale. “Non siamo stati fortunati con il meteo, ma abbiamo comunque cercato di sfruttare questi due giorni di test – ha detto Dovizioso ai canali ufficiali di Aprilia, mostrandosi fiducioso per il futuro -. Il grip non era certo quello ideale per spingere, quindi ci siamo concentrati sul capire e migliorare il comportamento della RS-GP in queste condizioni. Alla fine del test precedente non ho espresso giudizi definitivi perché si è trattato di una semplice presa di contatto, e trovo sbagliato farlo ora dopo due giorni di pioggia. Ho qualche idea, chiaramente, ma credo che l’ideale sarebbe trovare un’altra occasione per approfondire la conoscenza dell’Aprilia”. Poi qualche parola su un possibile ritorno in classe regina: “Mi fa molto piacere l’interesse generato dal mio ritorno in sella ad una MotoGP ma, come già detto, non ho piani a lungo termine. Mi sto divertendo, sono sereno e valuterò le mie scelte un passo alla volta”.
Anche Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia, ha commentato l’esito della seconda esperienza di Dovizioso sulla RS-GP: “Anche con il meteo avverso sono state due giornate importanti. Intanto abbiamo provato per la prima volta la RS-GP sul bagnato e le indicazioni che abbiamo avuto da un pilota esperto come Andrea saranno preziose. E devo dire che in queste condizioni Andrea ha girato piuttosto bene, con tempi molto interessanti. Poi c’è un aspetto che è un po’ meno legato alla pura prestazione ed è la conoscenza reciproca che ovviamente migliora a ogni appuntamento. Le due giornate al Mugello sono state l’occasione per imparare meglio a conoscerci e a lavorare bene insieme”.
Festa azzurra a Novara, all’esordio stagionale la nazionale femminile di Julio Velasco, impegnata al Pala Igor di Novara nel primo…
Spettacolo, emozioni forti ma anche risultati concreti del lavoro svolto dai Club e dai loro settori giovanili. La Finale Scudetto…
Marco Soncini, colonna della Domotek Volley Reggio Calabria, ripercorre con emozione una stagione indimenticabile, tra sacrifici, record di pubblico e…
SuperLega Credem BancaFinale a tinte azzurre: quella tra Trento e Civitanova è stata la terza Finale Scudetto con più italiani…
Lavori a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano per i Block Devils, che si stanno preparando…
Il panorama del motorsport internazionale potrebbe presto assistere a un cambiamento epocale. In un’intervista esclusiva rilasciata a Motorsport.com, Carlos Sainz…