Pedrosa non ha raggiunto il tempo super di Rea, ma ha comunque proseguito il lavoro che serviva alla Ktm, portando avanti lo sviluppo della RC16. Al team austriaco non interessava infatti più di tanto il tempo sul giro secco: lo spagnolo si è fermato sull’1’50″016, a circa un secondo e mezzo dal miglior tempo dello stesso Jonathan Rea. Ad Aragon si sono fatti vedere anche due piloti di Moto2, ovvero Sam Lowes e Augusto Fernandez, i quali hanno raccolto alcuni dati importanti in vista della tappa di Le Mans.
Esultanza alla 'Hulk' per Flavio Cobolli, al termine di una partita incredibile giocata contro Zizou Bergs e vinta 17-15 al…
Arriva domani 22 novembre, alle ore 20.30, il D-Day per la Green volley Galatone che ospita la JV Gioia del…
"Ho vissuto il mio più grande sogno". Parla così Flavio Cobolli, travolto dalla emozioni dopo la vittoria su Zizou Bergs,…
Domenica 23 novembre (ore 19) il PalaSavelli di Porto San Giorgio riapre le sue porte per la sfida al team…
Rinascita Lagonegro. Consar Ravenna: due maglie e più di qualcuno che le ha vestite entrambe. Nella formazione biancorossa non mancano,…
Nelli e compagni cercano tre punti per dare continuità ai risultati Domenica 23 novembre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ospiterà…