ROMA – La MotoGp si fa sempre più tecnologica e introduce due novità destinate a cambiare il modo di concepire la gara da parte dei piloti. Dal Gp d’Austria, infatti, i centauri dovranno prestare particolare attenzione al loro dashboard sul cruscotto che riporta tutti i messaggi da parte della direzione gara visto che sono in arrivo due importanti novità. La prima, infatti, riguarda un messaggio che potrà segnalare eventuali problemi con l’equipaggiamento – tuta, scarpe o guanti – come successo a Fabio Quartararo a Barcellona, mentre il secondo, forse il più importante, riguarderà un warning che verrà mostrato ai piloti che si renderanno protagonisti di condotte considerate non consone da parte dei commissari.
A spiegare nel dettaglio la novità è stato Mike Webb che, ai microfoni del sito ufficiale della MotoGp, ha illustrato le novità: “Abbiamo un nuovo segnale sul cruscotto, che mostra ‘attrezzatura’ sul pilota cruscotto e il significato è stato spiegato ai piloti e ai team: c’è un problema con la tua attrezzatura e devi ripararlo immediatamente. Se questo significa entrare ai box per ripararlo, ok. O se puoi ripararlo da solo in pista va bene anche quello, l’importante è aggiustarlo immediatamente”, ha sottolineato. Sul “warning ai piloti, invece, Webb ha sottolineato come “ci sono momenti in cui un pilota può fare qualcosa che non ci piace, ma è al limite e potrebbe essere stato un errore di valutazione o un errore. Tuttavia, se ripetono quel comportamento e dimostrano che non era né l’uno né l’altro, incorrerà in una sanzione” conclude.
Assegno da record in palio nella finale degli US Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Il nuovo campione dell'ultimo…
Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va…
La schiacciatrice dell'Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: "Ci sono state alcune piccolezze che…
È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il…
Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz.…
L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass…