Monopattini Voi, tecnologia per non commettere infrazioni

Dalla primavera 2020, dopo il primo lockdown, le città italiane sono state letteralmente invase dai monopattini elettrici, con conseguente boom di vendite ma anche altrettanti problemi relativi a regole, circolazione e incidenti. Per questo motivo Voi, operatore leader in questo settore, ha appena lanciato la prima sperimentazione al mondo su larga scala di computer vision, introducendo un’intelligenza artificiale (Luna) che rileva quando un monopattino lascia la strada per salire su un marciapiede, o quando il veicolo è parcheggiato in modo errato.

La sperimentazione è stata testata, prima della distribuzione a Northampton nel Regno Unito (dove Voi ha una licenza esclusiva affidata dal governo britannico per testare il servizio di monopattini in sharing) alla fine di luglio 2021, sulle strade di Stoccolma. L’obiettivo della tecnologia Luna è provare a risolvere il problema della guida sui marciapiedi. Tra le varie funzioni c’è anche quella di identificare le aree della città che sono problematiche e aiutare a sviluppare infrastrutture adeguate.

La prima fase della sperimentazione prevede l’installazione delle telecamere su un certo numero di monopattini. Viene poi identificato un gruppo di utenti che provano su strada la tecnologia di computer vision: in questo modo vengono raccolte informazioni visive in tempo reale sull’ambiente che il monopattino sta attraversando e si rilevano eventuali pedoni nel percorso. Non solo: la tecnologia è anche in grado di rilevare la superficie su cui si sta muovendo il monopattino, come una pista ciclabile, un marciapiede o una strada, e avvisare con un allarme acustico l’utente che sta commettendo un’infrazione.

Si passa poi alla seconda fase. Circa 100 telecamere verranno installate sulla flotta di monopattini a Northampton. All’allarme acustico si aggiunge una nuova funzione della tecnologia che permette di esplorare il potenziale per rallentare automaticamente i monopattini qualora venga rilevata una guida inappropriata sui marciapiedi o in aree fortemente pedonalizzate. Se tutto va come previsto, entro il 2022 Luna dovrebbe integrare la sua tecnologia di telecamere direttamente sui monopattini.

Migliorare il comportamento alla guida

L’introduzione di questa nuova tecnologia sui monopattini Voi rappresenta per l’azienda la possibilità di migliorare la conformità non solo in termini di comportamento di guida, ma anche in relazione al corretto parcheggio, entrambi problemi legati a questo settore anche in Italia. L’algoritmo di parcheggio Luna può individuare se un monopattino è posizionato correttamente in un parcheggio virtuale utilizzando un’indicazione su strada o qualsiasi altro indizio visivo circostante che è addestrato a rilevare. 

Monopattini: Mims convoca 1 luglio aziende su regole


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Basket

Basket, dagli Europei under 20 ai successi della femminile: si rivede la luce sotto canestro

Non avrà i numeri del tennis o della pallavolo, ma anche il basket in Italia inizia di nuovo a vedere…

20 Luglio 2025
  • Tennis

Darderi-De Jong all’Atp Bastad, il risultato in diretta live della partita

Luciano Darderi a caccia del terzo titolo Atp in carriera: di fronte c'è l'olandese Jesper De Jong, n. 106 al…

20 Luglio 2025
  • Motori

La doppia rinascita di Ktm e Bastianini

«L'appetito vien mangiando, ma dopo il batterio preso mangiando il pollo devo stare attento». Una settimana dopo essere stato costretto…

20 Luglio 2025
  • Motori

Moto Gp Brno diretta: segui la gara di Bagnaia e dei fratelli Marquez

BRNO (Repubblica Ceca) - In Repubblica Ceca, sul circuito di Brno, va in scena la dodicesma prova del Moto Mondiale.…

20 Luglio 2025
  • Volley

Continua l’avventura dello schiacciatore Serangeli al Plus Volleyball

SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia riparte anche da Alessandro Serangeli: lo schiacciatore classe 2001, nato a Velletri, sarà a…

20 Luglio 2025
  • Volley

Danesi, ecco la terza laurea: “Non sempre è stato facile: non smettete di crederci”

Lei è un po’ speciale, non a caso parliamo del capitano della Nazionale campione in carica delle Olimpiadi. Lei, ovviamente,…

20 Luglio 2025