L’accidentale esclusione dei quadricicli elettrici dalla Ztl di Napoli ha scatenato le ire di ANCMA. L’Associazione Ciclo Motociclo Accessori ha infatti deciso di farsi sentire attraverso un comunicato diramato in questi giorni. L’obiettivo? sensibilizzare le amministrazioni e dare la giusta importanza a questi mezzi elettrici su ruote – che il Codice della strada assimila ai motoveicoli -, ma che molto spesso vengono poco considerati.
In una recente nota diffusa dall’Associazione, infatti, oltre a sollecitare l’amministrazione comunale nel cercare di riparare quanto prima il vuoto normativo, ANCMA ha fatto presente quanto questo mezzo sia parimenti importante nell’ambito della mobilità urbana.
“La necessità di distanziamento, la facilità di parcheggio, la fruibilità, l’impiego nella logistica dell’ultimo miglio e la maggiore sostenibilità ambientale – si legge nel comunicato – rendono i quadricicli una soluzione intelligente e ideale per gli spostamenti in tutte le stagioni. E queste caratteristiche vanno tenute in considerazione dai governi locali nella programmazione e nelle politiche per la mobilità”.
Una soluzione, quella dei quadricicli, che trova riscontro anche nei numeri dati dal mercato. I dati 2020, infatti, sono stati in grado di dimostrare che, nonostante le chiusure e le conseguenze date dal covid, il gradimento degli italiani per questi mezzi ha fatto segnare una flessione solo del 4,25%.
Positivo invece l’andamento del primo trimestre 2021, che ha fatto registrare un +52%.
Mercato bici, numeri da record: vendute 2 milioni di unità
La notizia dell’accidentale esclusione dei #quadricicli elettrici dalla #Ztl di #Napoli ci ha permesso di accendere nuovamente un riflettore su questi veicoli, che il Codice della Strada assimila ai motoveicoli. Leggi di più sul nostro sito https://t.co/uBdVw3bLTZ
— Confindustria ANCMA (@ancma2ruote) April 23, 2021
Fondazione Taranto25 rinnova il suo sostegno a Prisma Taranto Volley per il sesto anno consecutivo La Fondazione Taranto25 conferma il…
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Manca una settimana alla ripresa dell’attività in casa dei vice campioni d’Italia. Dopo la prassi delle visite mediche, in programma nella giornata di giovedì 20…
Le Società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la…
I tifosi della Yuasa Battery Grottazzolina staranno già sfogliando la margherita per organizzarsi e seguire i propri beniamini anche in trasferta nelle…
La Sviluppo Sud Catania continua a rinforzare il proprio roster in vista della stagione 2025/26 di Serie A2 e annuncia…