Milano, dal 9 giugno tornano attive le telecamere in area B e C

L’Italia sta pian piano uscendo dalla situazione Covid, tanto che anche le strade delle grandi metropoli sono tornate ad ospitare le moltissime auto che fino a diversi mesi fa erano per forza di cose ferme in garage. Proprio per questo motivo, dunque, per riuscire a ripristinare una corretta viabilità, dal prossimo 9 giugno a Milano verranno riattivate le telecamere in Area B e verrà ripristinata la normale viabilità in Area C. Ecco quello che c’è da sapere.

L’auto è indispensabile per il 90% degli italiani

Ritorno alla normalità

Un ritorno alla normalità anche per la viabilità, dunque, tanto che torneranno in vigore per l’Area B i consueti orari settimanali – dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, dalle 7.30 alle 19.30 – di divieto in ingresso a tutti i veicoli diesel euro 0, 1, 2 e 3, benzina euro 0 e 1 e a tutti i mezzi superiori a 12 metri di lunghezza. Torneranno in funzione, quindi, ben 145 telecamere, di cui 55 da subito in funzione sanzionatoria e le restanti man mano che si concluderà il periodo di pre-esercizio.

Sorte molto simile toccherà anche all’Area C – quella inerente al centro storico -, dove dallo stesso 9 giungo tornerà a funzionare normalmente la ZTL con orario 7.30 alle 19.30 e con divieto di transito dalle 8.00 alle 10.00 per i veicoli trasporto cose.

Sosta in stalli gialli e blu

Per quanto riguarda le soste, invece, il Comune è stato ancora una volta molto chiaro: la sosta con stalli gialli destinata ai residenti tornerà ad essere riservata, mentre quella a pagamento, con stalli blu, tornerà ad esserlo tranne che – dove previsto – per chi risiede o è domiciliato nei rispettivi ambiti in possesso del pass.

Con la ripresa di molte attività – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Marco Granelli – la città ha bisogno di muoversi in sicurezza e funzionalità: ora che si conclude l’anno scolastico possiamo reintegrare le misure di governo del traffico, della tutela dei quartieri dalla sosta e dal traffico di attraversamento, mantenendo e rinforzando l’impegno ad un trasporto pubblico sicuro ed efficace, e ad un uso sempre maggiore della mobilità sostenibile della bicicletta e dello sharing”.

Deroghe per il personale sanitario

Tuttavia, nonostante la ripresa delle normali attività inerenti alla viabilità milanese, il Comune di Milano ha fatto sapere che resteranno in vigore deroghe specifiche per persone che operano nel settore sanitario e sociosanitario e si manterrà la sospensione di Area B per i diesel euro 4 fino a nuovo provvedimento.

Italiani in auto, in Europa siamo tutti uguali (a volte meglio)


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Musetti-Munar agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Musetti è reduce dalla vittoria contro Cobolli al terzo turno, nel derby azzurro. La testa di serie numero 10 aveva…

1 Settembre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy, iniziata la preparazione

Nella giornata di oggi, 1 settembre, la Terni Volley Academy si è radunata al Pala di Vittorio di Terni per…

1 Settembre 2025
  • Volley

Allianz Milano, Daldello: «Entusiasmo e disponibilità nel gruppo»

Una settimana e un giorno di lavoro alle spalle per Allianz Milano, che ha iniziato la stagione agli ordini del…

1 Settembre 2025
  • Volley

Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il primo test match a Perugia

E’ iniziata la terza settimana di allenamenti. Porro: “Giorni intensi, vedo tanta disponibilità e voglia di fare bene”   La…

1 Settembre 2025
  • Volley

Max Giaccardi: «stiamo aumentando il volume dell’allenamento tecnico»

Perugia, 01 settembre 2025 Ha preso il via la quarta settimana di lavoro a Perugia, una settimana piena, che si…

1 Settembre 2025
  • Volley

Secondo blocco di preparazione per la MINT Vero Volley Monza

Continua la pre-season della MINT Vero Volley Monza. Beretta e compagni sono impegnati tra sedute pesi e lavoro di tecnica…

1 Settembre 2025