L’Italia sta pian piano uscendo dalla situazione Covid, tanto che anche le strade delle grandi metropoli sono tornate ad ospitare le moltissime auto che fino a diversi mesi fa erano per forza di cose ferme in garage. Proprio per questo motivo, dunque, per riuscire a ripristinare una corretta viabilità, dal prossimo 9 giugno a Milano verranno riattivate le telecamere in Area B e verrà ripristinata la normale viabilità in Area C. Ecco quello che c’è da sapere.
L’auto è indispensabile per il 90% degli italiani
Un ritorno alla normalità anche per la viabilità, dunque, tanto che torneranno in vigore per l’Area B i consueti orari settimanali – dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, dalle 7.30 alle 19.30 – di divieto in ingresso a tutti i veicoli diesel euro 0, 1, 2 e 3, benzina euro 0 e 1 e a tutti i mezzi superiori a 12 metri di lunghezza. Torneranno in funzione, quindi, ben 145 telecamere, di cui 55 da subito in funzione sanzionatoria e le restanti man mano che si concluderà il periodo di pre-esercizio.
Sorte molto simile toccherà anche all’Area C – quella inerente al centro storico -, dove dallo stesso 9 giungo tornerà a funzionare normalmente la ZTL con orario 7.30 alle 19.30 e con divieto di transito dalle 8.00 alle 10.00 per i veicoli trasporto cose.
Per quanto riguarda le soste, invece, il Comune è stato ancora una volta molto chiaro: la sosta con stalli gialli destinata ai residenti tornerà ad essere riservata, mentre quella a pagamento, con stalli blu, tornerà ad esserlo tranne che – dove previsto – per chi risiede o è domiciliato nei rispettivi ambiti in possesso del pass.
“Con la ripresa di molte attività – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Marco Granelli – la città ha bisogno di muoversi in sicurezza e funzionalità: ora che si conclude l’anno scolastico possiamo reintegrare le misure di governo del traffico, della tutela dei quartieri dalla sosta e dal traffico di attraversamento, mantenendo e rinforzando l’impegno ad un trasporto pubblico sicuro ed efficace, e ad un uso sempre maggiore della mobilità sostenibile della bicicletta e dello sharing”.
Tuttavia, nonostante la ripresa delle normali attività inerenti alla viabilità milanese, il Comune di Milano ha fatto sapere che resteranno in vigore deroghe specifiche per persone che operano nel settore sanitario e sociosanitario e si manterrà la sospensione di Area B per i diesel euro 4 fino a nuovo provvedimento.
Italiani in auto, in Europa siamo tutti uguali (a volte meglio)
Dal #9giugno rientrano in vigore #AreaB, gli orari normali di #AreaC (7.30-19.30), la #sosta regolamentata sulle strisce blu e gialle e il divieto di sosta per la pulizia delle strade. Info ?https://t.co/S7aMb2pQC7, 020202, sportello Area B e Area C mezzanino M1-M3 (10–15.30) pic.twitter.com/sTH1pJZZyl
— Comune di Milano (@ComuneMI) June 3, 2021
Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…
Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…
during the Formula 1 Aramco Gran Premio de Espana 2025, Spanish Grand Prix 2025, 9th round of the 2025 FIA…
Come ha trascorso il tempo tra un match e l'altro Jannik Sinner a Wimbledon? Allenamenti, ma non solo. Ci ha…
Inizierà al “PalaLambioi” di Belluno, domenica 19 ottobre, la stagione agonistica 2025/’26 (la quarta consecutiva) della ErmGroup Altotevere nel campionato…
SuperLega Credem Banca 2025/26Tutte le date e le formule della stagione e degli eventi All’indomani della chiusura del Volley Mercato…