Pubblico e addetti ai lavori attendono di conoscere Mercedes-AMG GT 4 porte Coupé E Performance, la ibrida plug-in con motore V8 4 litri biturbo. Per spezzare l’attesa, però, da Stoccarda arrivano novità per la gamma della celebre granturismo, introducendo soluzioni inedite (che vedremo a partire da agosto) per quanto riguarda stile ed elementi tecnici su un progetto già oggetto di rinnovamento lo scorso anno.
Guarda la gallery
Mercedes-AMG GT 4 porte Coupé
Si spazia da soluzioni di design, come la possibilità di dotare le AMG 53 e 43, sigle dei motori sei cilindri in linea 3 litri mild hybrid, del frontale delle GT 4 porte Coupé con motore V8 4.0. E’ il V8 Styling Package, parte integrante della Edition, serie speciale caratterizzata da una colorazione di rosso esclusivo, sfumature verso l’amaranto con le cromature e i dettagli in nero lucido a svettare. I cerchi da 21 pollici di serie sono un altro elementi chiave della dotazione.
Il perfezionamento della grande coupé 4 porte passa da soluzioni all’interno, come il volante AMG Performance, con le due razze superiori scompose in ulteriori due elementi, per un notevolissimo effetto. Dietro al volante, già noti dal restyling 2020, la strumentazione Widescreen con MBUX specifico e grafiche AMG.
Al di là degli accorgimenti estetici, un sostanziale sviluppo interviene alla voce sospensioni. L’assetto AMG Ride Control+ con sospensioni pneumatiche accoglie un’evoluzione sotto forma di molle pneumatiche dotate di due valvole di controllo della pressione, grazie alle quali l’elettronica è in grado di gestire i movimenti in estensione e compressione in modo molto più preciso, isolando la cabina al meglio. Ne risulta amplificata anche la differenza tra modalità di guida improntate al comfort e altre specializzate sulla dinamica.
I motori di Mercedes-AMG GT 4 porte Coupé oggetto degli interventi dal prossimo agosto sono i 3 litri da 367 cavalli, mild hybrid “AMG 43” e il livello di potenza “AMG 53”,da 435 cavalli, sempre mild hybrid. Rispettivamente dichiarano una velocità massima di 270 e 285 km/h.
Semplicemente imbattibili. La Nazionale femminile ha chiuso in trionfo le Universiadi 2025 di Berlino, superando in finale il Giappone con il punteggio di 3-1…
L’avversaria dell’Italia di Velasco in semifinale di VNL femminile sarà la Polonia di Lavarini che nel secondo quarto di finale…
Il derby azzurro di Washington sorride a Matteo Arnaldi. Il ligure è negli ottavi di finale dell'Atp 500 americano grazie…
RAPAGNANO – Una serata di grande divertimento ma in cui le note tecniche non sono affatto mancate. Era molto attesa…
Il pallavolista: “Credo fortemente in questo nuovo progetto toscano, sono felice di essere qui” Il libero Alessandro Piccinelli ha sposato…
Il velocista della Lidl Trek, maglia verde della 'Grande Boucle', oggi è stato più forte anche della pioggia e sul…