Mercato auto usate, il settore guarda con fiducia al 2021

Da un lato, la pandemia che ha bloccato per mesi e mesi il commercio automobilistico e messo in ginocchio il settore, che ha purtroppo caratterizzato il 2020; dall’altro lato, un 2021 da guardare invece con rinnovato ottimismo: è il quadro che emerge dall’analisi compiuta da BCA Italia, prestigioso operatore del remarketing auto.

Dealer e trader: soddisfatti o no?

BCA Italia ha chiesto ai dealer (suoi partner) e ai trader dell’usato (suoi clienti) un bilancio del 2020 e una valutazione sul 2021. L’indagine, svolta a fine anno, è stata realizzata sulla base di questionari strutturati. Ne è venuto fuori il macro-dato dei dealer soddisfatti o parzialmente soddisfatti nel 72% dei casi, mentre i trader lo sono al 48%. Ma scendiamo nel dettaglio.

2020: bilancio negativo e reazione

Per quanto riguarda il 2020, i dealer hanno gestito l’emergenza in modo proattivo: il 2020 ha rappresentato l’occasione per rivedere i processi e accelerare la digitalizzazione delle concessionarie (è accaduto nel 90% dei casi). E a fronte di una maggiore richiesta di usato, i trader si sono trovati alle prese con una relativa scarsità di prodotto, e con l’aumento del prezzo delle vetture da rivendere. Per rispondere a questa criticità, nel 2020 il 33% di essi ha aumentato gli acquisti di usato online.

Mercato automotive, calo del 28% in tutto il 2020

2021: cresce l’ottimismo

Positivi invece i dati del 2021. I dealer sono i più ottimisti: oltre il 70% pensa che la situazione si stabilizzerà. Anche il 57% dei trader dell’usato si aspetta una crescita, ma con un maggior tasso di incertezza: il 33% degli intervistati infatti ritiene non sia possibile fare previsioni.

Incentivi auto: valutazioni

L’indagine BCA Italia ha toccato anche uno degli argomenti più interessanti del recente periodo, quello relativo agli incentivi auto varati nel 2020. A tal proposito, il 67% dei dealer ritiene non fossero adeguati, il 43% sostiene fossero bassi sulle motorizzazioni più richieste (in particolare sui modelli Euro 6 di ultima generazione), il 57% li avrebbe estesi anche al mondo dell’usato e il 79% avrebbe voluto una durata almeno semestrale.

Incentivi auto 2020: disponibili nuovi fondi per 400 milioni di euro

L’usato a zero emissioni

Riguardo il tema dell’usato elettrico, è emersa una certa preoccupazione: da un lato, il 52% dei dealer e il 50% dei trader considerano i modelli ibridi e elettrici a batteria il futuro del mercato; dall’altro, circa un terzo dei dealer registra difficoltà a vendere i modelli elettrificati ricevuti in permuta.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Enrico Lazzaretto si racconta: “Scelta di cuore, forza Domotek”

L’importante riconferma in casa Domotek si racconta : l’appuntamento è per domenica all’Arena dello Stretto per l’evento di presentazione. REGGIO…

5 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, la 13^ tappa in diretta live

La cima è comparsa per la prima volta nella corsa nel 1999, conquistata dal "Chava" Josè Maria Jimenez. L'anno dopo…

5 Settembre 2025
  • Volley

San Giovanni in Marignano fa suo il test match contro Perugia: 3-1

Nel pomeriggio di giovedì 4 settembre, al PalaSport di Cervia, la Bartoccini MC Restauri Perugia ha disputato la sua prima…

5 Settembre 2025
  • Volley

La promessa di Giannotti: «Non tireremo mai il freno a mano»

Certe carriere non hanno bisogno di aggettivi: sono i numeri a parlare. Sedici stagioni tra A1, A2 e A3. 5540…

5 Settembre 2025
  • Volley

Conegliano ricorda le vittime del Vajont con la sua prima ‘uscita’: il 15 settembre

Il precampionato della Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano inizierà con la partita amichevole con Talmassons per il tradizionale match in…

5 Settembre 2025
  • Basket

Basket, Magic Doncic fa paura all’Italia: numeri incredibili all’Europeo per lo sloveno

L'Europa del basket è ai suoi piedi. Ma l'Italia di Pozzecco dovrà pensare soprattutto alle sue mani per cercare di…

5 Settembre 2025