McLaren 765LT: l'auto aziendale di Ricciardo da 765 CV

Daniel Ricciardo – pilota F1 che da quest’anno sarà legato alla McLaren – ha già potuto testare la potenza delle auto della Casa automobilistica britannica. Infatti, in attesa di tornare a bordo di una monoposto, il talento australiano è salito sulla sua nuova 765LT. Un regalo della stessa Casa di Woking… 

Guarda la gallery

McLaren 765LT, la prova: gli scatti

ASPETTANDO LA MCL35M

Il trentenne di Perth, infatti, alcuni giorni fa si è fatto immortalare accanto alla sua nuova “auto aziendale”, la più potente McLaren di serie omologata per le strade mai costruita.

I due scatti – postati sul suo profilo Instagram ufficiale – ritraggono il pilota proprio vicino alla McLaren 765LT, un vero e proprio animale da pista in grado di erogare dal suo potente motore V8 4 litri ben 765 cv di potenza.

Immediata la risposta del Team di Woking, che sotto la foto ha commentato con un esplicito e diretto: “Wait till you see the MCL35M…” (aspetta di vedere la MCL35M).

NULLA DA INVIDIARE AD UNA MONOPOSTO

Di certo non vorremmo mai mettere in dubbio la potenza e l’aerodinamica della futura monoposto costruita dagli ingegneri McLaren, ma la 765LT non ha davvero nulla da invidiare alle sorelle da pista.

Infatti, la nuova “auto aziendale” di Ricciardo può contare su un telaio e una carrozzeria esterna interamente in carbonio, terminali di scarico in titanio, cambio sequenziale a 7 marce con doppia frizione, impianto frenante carboceramico e sedili da competizione. Tutti dettagli capaci di farla scattare da 0-100 km/h in 2,8 secondi, di poco sopra ai 2,3 secondi fatti registrare dalle monoposto di F1.

Una cosa, dunque, è certa: grazie alla mostruosa 765LT, il talento australiano sta già facendo incetta di emozioni, potenza e velocità.

George Russell, dalla F1 alle auto di serie il destino è Mercedes


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Jesi Volley Cup, Lube-Allianz in Semifinale l’11 ottobre alle 20.30

Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…

3 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di sabato: partite e orari

Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre  in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Memorial Furiassi-Valenti: un sabato da non perdere a Macerata

Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano accende il precampionato tra Umbria e Marche

Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…

3 Ottobre 2025
  • Bike

Chantal Pegolo bronzo agli Europei di ciclismo nella prova in linea juniores

Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…

3 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, il commento di coach Rigamonti

L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…

3 Ottobre 2025