Daniel Ricciardo – pilota F1 che da quest’anno sarà legato alla McLaren – ha già potuto testare la potenza delle auto della Casa automobilistica britannica. Infatti, in attesa di tornare a bordo di una monoposto, il talento australiano è salito sulla sua nuova 765LT. Un regalo della stessa Casa di Woking…
Guarda la gallery
McLaren 765LT, la prova: gli scatti
Il trentenne di Perth, infatti, alcuni giorni fa si è fatto immortalare accanto alla sua nuova “auto aziendale”, la più potente McLaren di serie omologata per le strade mai costruita.
I due scatti – postati sul suo profilo Instagram ufficiale – ritraggono il pilota proprio vicino alla McLaren 765LT, un vero e proprio animale da pista in grado di erogare dal suo potente motore V8 4 litri ben 765 cv di potenza.
Immediata la risposta del Team di Woking, che sotto la foto ha commentato con un esplicito e diretto: “Wait till you see the MCL35M…” (aspetta di vedere la MCL35M).
Di certo non vorremmo mai mettere in dubbio la potenza e l’aerodinamica della futura monoposto costruita dagli ingegneri McLaren, ma la 765LT non ha davvero nulla da invidiare alle sorelle da pista.
Infatti, la nuova “auto aziendale” di Ricciardo può contare su un telaio e una carrozzeria esterna interamente in carbonio, terminali di scarico in titanio, cambio sequenziale a 7 marce con doppia frizione, impianto frenante carboceramico e sedili da competizione. Tutti dettagli capaci di farla scattare da 0-100 km/h in 2,8 secondi, di poco sopra ai 2,3 secondi fatti registrare dalle monoposto di F1.
Una cosa, dunque, è certa: grazie alla mostruosa 765LT, il talento australiano sta già facendo incetta di emozioni, potenza e velocità.
George Russell, dalla F1 alle auto di serie il destino è Mercedes
Un venerdì solido per la Ferrari che ha completato un totale di 110 giri e ha occupato la parte alta…
Il mondo del ciclismo piange la scomparsa di Jacques Marinelli, ex ciclista, imprenditore di successo e sindaco di Melun, cittadina…
Il Tour 112 si correrà interamente in Francia. Nessuna escursione estera, come la Grand Depart del 2024 in Italia. Stavolta…
Yuasa Battery, ufficiale il quadro delle 12 squadre in Superlega. Giovedì 17 luglio varati i calendari a Bologna GROTTAZZOLINA –…
L’asse centrale è completo e chiude la rosa della nuova Consoli, pronta al suo dodicesimo avvio di stagione consecutivo in…
Finisce al terzo turno il cammino a Wimbledon di Mattia Bellucci. L'azzurro ha perso contro il britannico Cameron Norrie con…