McLaren 765LT: l'auto aziendale di Ricciardo da 765 CV

Daniel Ricciardo – pilota F1 che da quest’anno sarà legato alla McLaren – ha già potuto testare la potenza delle auto della Casa automobilistica britannica. Infatti, in attesa di tornare a bordo di una monoposto, il talento australiano è salito sulla sua nuova 765LT. Un regalo della stessa Casa di Woking… 

Guarda la gallery

McLaren 765LT, la prova: gli scatti

ASPETTANDO LA MCL35M

Il trentenne di Perth, infatti, alcuni giorni fa si è fatto immortalare accanto alla sua nuova “auto aziendale”, la più potente McLaren di serie omologata per le strade mai costruita.

I due scatti – postati sul suo profilo Instagram ufficiale – ritraggono il pilota proprio vicino alla McLaren 765LT, un vero e proprio animale da pista in grado di erogare dal suo potente motore V8 4 litri ben 765 cv di potenza.

Immediata la risposta del Team di Woking, che sotto la foto ha commentato con un esplicito e diretto: “Wait till you see the MCL35M…” (aspetta di vedere la MCL35M).

NULLA DA INVIDIARE AD UNA MONOPOSTO

Di certo non vorremmo mai mettere in dubbio la potenza e l’aerodinamica della futura monoposto costruita dagli ingegneri McLaren, ma la 765LT non ha davvero nulla da invidiare alle sorelle da pista.

Infatti, la nuova “auto aziendale” di Ricciardo può contare su un telaio e una carrozzeria esterna interamente in carbonio, terminali di scarico in titanio, cambio sequenziale a 7 marce con doppia frizione, impianto frenante carboceramico e sedili da competizione. Tutti dettagli capaci di farla scattare da 0-100 km/h in 2,8 secondi, di poco sopra ai 2,3 secondi fatti registrare dalle monoposto di F1.

Una cosa, dunque, è certa: grazie alla mostruosa 765LT, il talento australiano sta già facendo incetta di emozioni, potenza e velocità.

George Russell, dalla F1 alle auto di serie il destino è Mercedes


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025