Mazda, analisi di bilancio positiva nel terzo trimestre 20/21

Il covid non fa chinare la testa a Mazda che, nonostante un mercato auto colpito in maniera dura dalla pandemia, ha fatto comunque registrare ottimi numeri. La casa di Hiroshima, infatti, ha da poco presentato i risultati finanziari e di vendita globali per i primi tre trimestri dell’anno fiscale, gli stessi che hanno riportato la vendita di 930 mila veicoli dal 1° aprile al 31 dicembre 2020. Un bel risultato visto il periodo in cui ci troviamo.

Mazda, personale al completo anche in zona rossa

IL GIAPPONE NON TIENE IL PASSO

Il 2020 in casa Mazda sembra essere andato piuttosto bene, portando nelle casse della Casa di Hiroshima un risultato con segno positivo in due mercati chiave, Stati Uniti e Cina, dove le vendite su base annua sono addirittura aumentate del 2% in entrambe le regioni, grazie alla vendita rispettivamente di 211 mila e 178 mila unità.

Bene anche in Europa, dove anche grazie al lancio di Mazda MX-30 – primo veicolo 100% elettrico della Casa – è stato raggiunto un risultato di vendita complessivo di 117 mila unità.

Tuttavia, proprio in Giappone – lì dove Mazda avrebbe dovuto fare la differenza -, la pandemia ha continuato ad avere un impatto alquanto importante. I ricavi e le vendite anno su anno sono diminuite del 18% con 114 mila unità, anche se nel terzo trimestre sono rimaste invariate rispetto all’anno precedente.

Guarda la gallery

Test drive Mazda MX-30: la Grande Bellezza incontra l’elettrico FOTO

POSITIVI I NUMERI DEL 3° TRIMESTRE

Stando a quanto divulgato dalla stessa Mazda, dunque, per i primi tre trimestri dell’anno fiscale, la Casa ha fatto registrare un fatturato netto di quasi 2 miliardi di yen (più o meno 16 miliardi di euro al cambio) e una perdita operativa di 32 miliardi di yen (262,3 milioni di euro al cambio). La perdita netta è stata di 78,2 miliardi di yen (641 milioni di euro). Tuttavia, a tutti i livelli, i bilanci del terzo trimestre – fa sapere Mazda – sono stati positivi.

Di conseguenza, Mazda ha deciso di rivedere al rialzo le sue previsioni finanziarie per l’intero anno, così da portare il suo bilancio operativo in pareggio entro l’anno fiscale.

Mazda MX-5 2021: affinamenti di carattere per la roadster più amata


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025