Maradona, la sua prima auto è vendita: è una Fiat 128 dell'82

Si tratta della prima auto appartenuta a Diego Armando Maradona. E non una supercar, come molti potrebbero pensare, ma una Fiat 128 regalata al Pibe de Oro nel Natale del 1982, quando passò dal Boca Juniors al grande calcio europeo, approdando al Barcellona. Un’auto che ha una storia davvero interessante e che adesso è stata messa all’asta con una modalità inconsueta e un prezzo di partenza elevatissimo.

Guarda la gallery

Maradona, all’asta la sua Fiat 128

Fiat 128: un mito come il proprietario

Lanciata sul mercato nel 1969, la 128, come molti altri modelli Fiat, ebbe negli anni a venire un ottimo successo di vendite in Sudamerica, specialmente in Argentina, dove aveva un valore tale da essere desiderata dallo stesso Maradona, nel 1982 ancora 22enne. Nel corso della sua carriera, e della sua vita, il Pibe de Oro ha avuto numerose altre auto, ben più performanti di una 128, ma la piccola berlina torinese rimane comunque nel mito, proprio come il suo proprietario. Questa Fiat, di cui a un certo punto si persero le tracce, venne poi ritrovata nel 2003 come molte altre “colleghe” d’epoca: in un pollaio, nella città argentina di Salto, da Martin Varrone, collezionista d’automobili e attuale proprietario.

All’asta come NFT: cosa significa?

La vettura è proposta all’asta, ma come NFT, ovvero “Non Fungible Token“. Si trova infatti all’interno di una blockchain come rappresentazione artistica digitale. Significa, in pratica, che la 128 di Maradona è ufficialmente sia un’opera d’arte che una criptovaluta, e può aumentare il proprio valore nel corso del tempo. L’autenticità della vettura è garantita proprio dal voucher digitale. Ed è da sottolineare come nell’acquisto dell’NFT sia compresa la vera 128 del “Diez”.

Prezzo stratosferico

Pare che l’operazione sia stata approvata dal manager di Maradona, l’avvocato Matias Morla, ma la vettura non potrà utilizzare né il nome né l’immagine dell’ex fuoriclasse del Napoli. Ecco perché il modello è in vendita ufficialmente come El Primer Auto D10S. E siamo pronti a scommettere che in tantissimi si daranno battaglia per portarsela a casa fino al prossimo 15 febbraio 2022, data di chiusura dell’asta. E il prezzo non può che essere elevato: base di partenza dell’asta è infatti 400.000 dollari (circa 355mila euro).

Guarda la gallery

Maradona, la passione per le auto del Pibe de Oro


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Riforma sportiva, safeguarding: cosa cambia secondo il dott.Tagarelli

MARIO TAGARELLI DOTTORE COMMERCIALISTA DELLA PRISMA: COSA È CAMBIATO DOPO LA RIFORMA DEL PROFESSIONISMO SPORTIVO E LA NUOVA FIGURA DEL…

26 Giugno 2024
  • Volley

Europei U22 femminili in Puglia, ecco le 14 azzurrine convocate da Mencarelli

Comincerà lunedì 1° luglio il cammino della Nazionale Under 22 femminile guidata da Marco Mencarelli ai Campionati Europei di categoria in programma a Lecce e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Giaffreda completa il reparto liberi della Sarlux Sarroch

Ancora una stagione insieme anche per Francesco Giaffreda e Sarroch. Un rapporto basato su impegno e serietà, fiducia reciproca e…

26 Giugno 2024
  • Volley

Ciak, si gira: Ferrato è confermatissimo in regia

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferrato prosegue il suo cammino…

26 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Alice Bellini è una nuova schiacciatrice del Volley Modena

Si completa sempre di più, giorno dopo giorno, il roster del Volley Modena per una stagione 2024/25 che sarà sicuramente…

26 Giugno 2024
  • Volley

Belluno, la cabina di regia resta nelle mani di Leonardo Ferrato

Dalla cabina di regia, è pronto a girare un altro film: adrenalinico ed emozionante. Leonardo Ferratoprosegue il suo cammino nel Belluno Volley.…

26 Giugno 2024