Maradona, la sua prima auto è vendita: è una Fiat 128 dell'82

Si tratta della prima auto appartenuta a Diego Armando Maradona. E non una supercar, come molti potrebbero pensare, ma una Fiat 128 regalata al Pibe de Oro nel Natale del 1982, quando passò dal Boca Juniors al grande calcio europeo, approdando al Barcellona. Un’auto che ha una storia davvero interessante e che adesso è stata messa all’asta con una modalità inconsueta e un prezzo di partenza elevatissimo.

Guarda la gallery

Maradona, all’asta la sua Fiat 128

Fiat 128: un mito come il proprietario

Lanciata sul mercato nel 1969, la 128, come molti altri modelli Fiat, ebbe negli anni a venire un ottimo successo di vendite in Sudamerica, specialmente in Argentina, dove aveva un valore tale da essere desiderata dallo stesso Maradona, nel 1982 ancora 22enne. Nel corso della sua carriera, e della sua vita, il Pibe de Oro ha avuto numerose altre auto, ben più performanti di una 128, ma la piccola berlina torinese rimane comunque nel mito, proprio come il suo proprietario. Questa Fiat, di cui a un certo punto si persero le tracce, venne poi ritrovata nel 2003 come molte altre “colleghe” d’epoca: in un pollaio, nella città argentina di Salto, da Martin Varrone, collezionista d’automobili e attuale proprietario.

All’asta come NFT: cosa significa?

La vettura è proposta all’asta, ma come NFT, ovvero “Non Fungible Token“. Si trova infatti all’interno di una blockchain come rappresentazione artistica digitale. Significa, in pratica, che la 128 di Maradona è ufficialmente sia un’opera d’arte che una criptovaluta, e può aumentare il proprio valore nel corso del tempo. L’autenticità della vettura è garantita proprio dal voucher digitale. Ed è da sottolineare come nell’acquisto dell’NFT sia compresa la vera 128 del “Diez”.

Prezzo stratosferico

Pare che l’operazione sia stata approvata dal manager di Maradona, l’avvocato Matias Morla, ma la vettura non potrà utilizzare né il nome né l’immagine dell’ex fuoriclasse del Napoli. Ecco perché il modello è in vendita ufficialmente come El Primer Auto D10S. E siamo pronti a scommettere che in tantissimi si daranno battaglia per portarsela a casa fino al prossimo 15 febbraio 2022, data di chiusura dell’asta. E il prezzo non può che essere elevato: base di partenza dell’asta è infatti 400.000 dollari (circa 355mila euro).

Guarda la gallery

Maradona, la passione per le auto del Pibe de Oro


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, coach Ortenzi post Lube: “Puntiamo a costruirci un’identità”

PORTO SAN GIORGIO – Una buona cornice di pubblico, buone sensazioni in campo ma anche la consapevolezza di dover continuare…

2 Ottobre 2025