Lombardia, anche col lockdown qualità aria non migliora: ancora troppo smog

Il lockdown cominciato a marzo 2020 ha trasformato, come tutti ricordano, la Lombardia in una delle regioni che, a causa dell’alto numero di contagi, ha passato più tempo in compagnia delle restrizioni. Dallo scorso 25 ottobre, infatti, per molte settimane la Lombardia è stata zona rossa e poi arancione: questo ha nuovamente limitato gli spostamenti e quindi la circolazione dei veicoli. Ma nonostante ciò l’aria della regione non è migliorata e la conferma arriva dalla rilevazione della qualità dell’aria dell’Arpa, presentata oggi 12 gennaio 2021 a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo e dal presidente dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente, Stefano Cecchin.

Cerchi un’auto usata? Sfoglia il nostro listino

I risultati dello studio

Cosa emerge dall’analisi fatta? Nel 2020, per il terzo anno consecutivo, la Lombardia ha rispettato i limiti per quanto riguarda il Pm10, nonostante un leggero e inaspettato peggioramento della media annua e un aumento dei giorni di superamento del limite. A migliorare, invece, è la quantità diossido di azoto (NO2): il calo rispetto alla rilevazione precedente è notevole, merito del lockdown.

Ma qual è la conclusione finale? “Visto il lockdown, ci aspettavamo un netto miglioramento della qualità dell’aria – ha commentato l’assessore Cattaneo -, ma così non è stato. Ciò significa che non è così evidente la correlazione tra traffico e qualità dell’aria”.

Rinvio allo stop auto Euro4 Diesel: il Governo approva, ma non durerà a lungo


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo portano l’Italia alle Finals

La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…

21 Luglio 2025
  • Volley

Prosegue la campagna abbonamenti per la stagione 2025-2026

Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…

21 Luglio 2025
  • Volley

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata

Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…

21 Luglio 2025
  • Volley

Rychlicki passa allo Zaksa in Polonia: “A Kamil va il ringraziamento del Trentino Volley”

E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…

21 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 16^ tappa da Montpellier a Mont Ventoux: percorso e altimetria

Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…

21 Luglio 2025