Lexus IS 500 F Sport, i 472 cv premium del V8 aspirato

Quando una Casa costruttrice decide, al giorno d’oggi, di inserire un V8 aspirato in una nuova vettura è quasi una notizia, dato che in quest’epoca le configurazioni ibride ed elettriche portano in dote molte delle motorizzazioni più potenti. Vedi Lexus, che, per il mercato nordamericano, lancia la sua berlina IS 500 F Sport, che dal 2022 adotterà un otto cilindri da 5 litri.

Guarda la gallery

Lexus IS 500 F Sport

V8 aspirato: i dati delle prestazioni

Lexus IS 500 F Sport, prima auto della Casa giapponese ad entrare nella gamma F Sport Performance, è infatti spinto da un motore da 472 cavalli a 7.100 giri/min e 395 Nm di coppia a 4.800 giri/min, abbinato a un cambio automatico a 8 velocità che scarica la potenza a terra con la trazione posteriore grazie anche al differenziale a slittamento limitato Torsen. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 4,5 secondi.

Caratteristiche premium

I tecnici hanno lavorato sul telaio per migliorare stabilità in curva e comfort di guida, montando sull’asse posteriore una barra anti-rollio ammortizzata di Yamaha, progettata per ridurre vibrazioni e rumore, smorzando le vibrazoni quando il veicolo è in marcia. In dotazione di serie il Dynamic Handling Package che include sospensioni variabili adattive e impostazioni aggiuntive per sterzo e impianto frenante. Quest’ultimo comprende freni a disco in alluminio da 14″ all’anteriore e 12,7″ al posteriore. Il lavoro di ottimizzazione aerodinamica operato dagli ingegneri Lexus ha permesso di migliorare la frenata attraverso un apposito raffreddamento. Cerchi in lega da 19″ e 10 razze adornano le ruote, nella zona posteriore sono quattro i terminali di scarico. Lo spoiler posteriore, i paraurti allungati e i vetro oscurati contribuiscono a dare alla super berlina un aspetto ancora più dinamico.

Dal volante alle dotazioni di sicurezza

All’interno dell’abitacolo, con il volante riscaldato e in pelle, il guidatore può scegliere tra le diverse modalità di guida, tra cui Sport S e Sport S +, che forniscono la mappatura del motore e della trasmissione più estrema mentre regolano l’assistenza dello sterzo e la forza di smorzamento per offrire l’esperienza di guida più sportiva possibile. Normal, Eco e Sport sono i driving mode del motore, ma a disposizione dell’automobilista ci sono anche le modalità di impostazione del telaio (Normal e Sport) e del condizionatore d’aria (Normal ed Eco). Il fattore sicurezza è caratterizzato dal Safety System di Lexus, che utilizza radar e telecamere per avvisare di una collisione imminente e che gestisce la frenata di emergenza automatica. Presente anche lo Steering Assist.

La gamma Lexus: consulta il listino

IS 500 F Sport dovrebbe sbarcare nei concessionari a stelle e strisce in autunno. Prezzo di listino, optional e colorazioni disponibili non sono ancora state rese note.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025