Il 2021 in casa Lexus si apre con alcune importanti anticipazioni. Oltre al contributo apportato a Toyota nel corso del 2020 infatti – quello che le è valsa la nomina di primo costrutture al mondo con ben 718.715 vetture -, le novità più interessanti riguarderanno un nuovo progetto full electric – di stampo sport utility – basato su architettura e-TNGA (alla quale avrà accesso anche Subaru), che potrà contare su ben due motori elettrici e una potenza di 200 cv per ciascun motogeneratore.
La show car della quale Lexus regala un altro teaser ha le fattezze – se crossover sarà – di un progetto altamente emozionale, come racconta l’andamento della linea del tetto. Davanti si è già apprezzata la fedeltà agli stilemi evoluti intorno alla calandra a clessidra, al retrotreno si scopre un nuovo impianto stilistico, per linee orizzontali, che potrebbero diventare futuri stilemi del marchio.
A margine della presentazione dei risultati 2020, Lexus ha confermato il lancio di un nuovo modello quest’anno (il suv elettrico a batterie), in una spinta di rinnovamento che proseguirà anche nel 2022.
Detto di una riorganizzazione in atto della gamma che concentrerà sempre più le attenzioni sui suv e crossover, perlomeno in Europa, Lexus ha coperto ben l’81% dei volumi di vendita con questa tipologia di carrozzeria – da modelli come Lexus NX a Lexus UX, fino al più grande Lexus RX -.
Sfoglia il listino Lexus di Auto.it: tutti i modelli sul mercato
La quasi totalità delle vendite europee, nell’area centrale e occidentale, è frutto di motorizzazioni ibride (96%). Sebbene in calo del 19% le vendite nel Vecchio continente, la quota di mercato è cresciuta per attestarsi su cifre mai così elevate per Lexus: al 2,3% del mercato premium, con un 3% raggiunto tra l’utenza privata.
10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Valsa Group Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1…
SuperLega Credem BancaAlessandro Michieletto premiato Credem Banca MVP del mese di gennaio Poco prima dell’inizio della gara tra Itas Trentino…
Un’altra vittoria. Sempre da numero uno assoluto. Tadej Pogacar ha vinto la settima edizione dell’UAE Tour davanti all’azzurro Giulio Ciccone…
Uno spettacolo nello spettacolo: sugli spalti del palasport di Longarone, grazie a tifoserie colorate e calorose. In campo, con scambi…
L’ insidia del pit stop obbligatorio e il ritorno in auge di Toprak Razgatlioglu, almeno sul giro secco, non hanno…
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…