Le strade più pericolose del 2020 per le moto: lo studio ACI

Ancora troppi incidenti sulle nostre strade. A fare un report di quanto accaduto nel 2020, ci pensa come sempre Aci, con uno studio puntuale e approfondito. Quali sono i tratti più pericolosi? Si riconfermano quelli più vicini alle città, ma ecco qualche dettaglio, con la “Localizzazione degli incidenti stradali 2020”. Su circa 55mila chilometri di strade della rete viaria principale italiana, l’anno scorso si sono registrati 24.205 incidenti (830 mortali), con 911 decessi (il 38% del totale) e 36.518 feriti. Sulla base di questi dati è stato calcolato l’indice di mortalità medio: 3,8 morti ogni 100 incidenti, in crescita rispetto al 2019, quando era del 3,4. Numeri in calo sulla rete autostradale: -40% di incidenti e -37% di morti.

La proposta UE: più sicuri in moto con il limitatore di velocità

239 decessi per moto e scooter

In generale, le autostrade urbane si confermano quelle con la maggiore densità di incidenti, a causa degli elevati flussi di traffico e della pluralità di mezzi diversi. Le strade più “incidentate” sono le Tangenziali di Milano, la Tangenziale Nord di Torino, la Diramazione di Catania A 18 dir, il Raccordo di Reggio Calabria, il Grande Raccordo Anulare e la Penetrazione Urbana della A24 a Roma. Per le strade extraurbane, frequenza elevata di incidenti per la Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga nel tratto in provincia di Monza Brianza, la SS 207 Nettunense in provincia di Latina, la SP 227 di Portofino in provincia di Genova e l’Asse interurbano di Bergamo.

Da sempre i motociclisti sono tra gli utenti più vulnerabili della strada. E purtroppo nel 2020 i decessi sono aumentati: 239 i conducenti di moto e scooter, 39 i ciclisti, a cui aggiungono 82 pedoni. Sommati fanno il 40% delle vittime.

L’Aurelia il tratto più pericoloso

Secondo lo studio ACI, i motociclisti sono coinvolti addirittura nel 20,8% degli incidenti stradali. Entrando ancora più nello specifico, l’indice di mortalità delle due ruote a motore è di 5,2 morti ogni 100 mezzi coinvolti rispetto, invece, all’1,4 delle auto. Ma quali sono le strade con più incidenti per le due ruote? Troviamo la SS 001 Aurelia nelle province di Savona, Massa e Lucca, la SS 016 Adriatica in provincia di Rimini, la SS 018 Tirrena-Inferiore in provincia di Salerno, la SS 270 dell’Ischia Verde e la SS 145 Sorrentina in provincia di Napoli, la SS 006 Casilina, la SS 002 Cassia e la SS 008 bis Ostiense in provincia di Roma, la Tangenziale Est-Ovest di Napoli, la SS 035 dei Giovi in provincia di Milano.

Napoli, sbanda con lo scooter e si schianta sui tavoli del bar


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024