Con tutta probabilità Lancia non vivrà più di sola Ypsilon. Il tanto atteso raggio di luce, infatti, è arrivato dritto dalle parole di Tavares – a.d. della neonata Stellantis – che ha confermato il suo apprezzamento per la Casa torinese e ha ribadito che Lancia rientra a pieno titolo negli impegni futuri del Gruppo.
Insieme ad Alfa Romeo e DS, quindi, Lancia farà parte del polo del lusso accessibile di Stellantis grazie a nuovi modelli di livello premium, come ha riportato Automotive News Europe.
“Stiamo già lavorando con i colleghi italiani su motorizzazioni, moduli e caratteristiche specifiche per distinguere i tre Marchi premium tra loro e con gli altri del Gruppo”, ha fatto sapere Marion David, senior vice president product di DS Automobiles.
Il primo trio di auto sviluppato in comune dovrebbe vedere la luce nel 2024. Che possa essere l’occasione di vedere tornare due nomi speciali come Delta e Giulietta, realizzate su piattaforma Emp2, quindi anche PHEV?
Ma anche a Tichy in Polonia sono in programma i B-SUV, su pianale CMP, quindi anche elettrici, di Alfa Romeo, Jeep e un “modello del Gruppo Fiat”. Che sia il baby SUV Lancia?
Stellantis, ecco chi sono i vertici dei brand italiani
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…