Lamborghini Miura SVJ, all'asta una sexy supercar anni '70

Lamborghini Aventador SVJ, versione ancora più performante della Aventador S, lanciata nel 2018, è il modello a cui ogni appassionato pensa non appena ci si imbatte nella sigla SVJ. Super Veloce Jota è un nome che però affonda le sue radici a molti anni prima e a un modello storico come la Miura. Di Lamborghini Miura SVJ infatti ne vennero costruiti solo tre esemplari, e uno di essi oggi è in vendita per un’asta che si preannuncia milionaria.

Guarda la gallery

Lamborghini Miura SVJ, si scatena l’asta per la sexy supercar

La visione di Bob Wallace

La Miura, probabilmente il modello più famoso della storia Lamborghini e tra le supercar più belle di sempre, è stata realizzata in 763 esemplari dal 1966 al 1973, quando verrà sostituita dall’intramontabile Countach. Nel corso dei suoi 7 anni di produzione ha conosciuto diverse versioni, dalla prima, la P400, alla SVJ Roadster. In mezzo, la SVJ. Tre auto costruite nel 1970 per volere di Bob Wallace, storico collaudatore del marchio di Sant’Agata. Venne infatti realizzata una versione ancora più estrema della Miura Super Veloce, la Super Veloce Jota. Un modello fondamentalmente da pista, poi scartato dalla produzione di massa poiché Ferruccio Lamborghini non considerava all’epoca priorità lo sviluppo di modelli da corsa.

Lamborghini e il suo V12, 60 anni di storia dell’auto

All’asta da Kidston

Kidston ha recentemente messo all’asta uno di quei tre esemplari. Si chiama “The Corsican Car“, ma solo per via dell’origine del suo proprietario, l’imprenditore corso Paul Ferrandi. Kidston ha ottenuto la vettura nel 2010, dando il via a tre anni di restauro. Il motore è rimasto il V12 originario della Casa bolognese, con i lavori meccanici affidati all’ingegner ex Lamborghini Luca Savioli, mentre Pietro Cremonini si è occupato della riverniciatura originale, un acceso e suadente Rosso Granada.

I potenziali clienti interessati si faranno ingolosire anche dal fatto che la Miura SVJ in vendita ha percorso solamente 19.582 km. Ma sono anche consapevoli che dovranno sborsare una cifra milionaria. Per motivi di privacy, Kidston non ha rivelato la cifra di partenza, ma è ovvio una Miura SVJ del 1970 può essere appannaggio solo di pochi facoltosi clienti.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025