La sicurezza in moto è diventata uno dei focus su cui si muove il Parlamento Europeo, che ha recentemente fissato un obiettivo fondamentale: dimezzare il numero di morti sulle strade entro il 2030. Sotto questo punto di vista va letta l’intenzione di introdurre, sui veicoli a due ruote, il cosiddetto ISA, Intelligent Speed Assistance, un vero e proprio limitatore di velocità.
L’ISA si attiva quando il motociclista raggiunge il limite di velocità specificato per quella strada, riducendo automaticamente la potenza erogata per mantenere la velocità: quest’ultima viene identificata da una telecamera e/o dai dati GPS. Se l’ISA è attivato, è ancora possibile accelerare oltre il limite di velocità, ma gli allarmi suoneranno (audio o vibrazione) finché il mezzo non si ridurrà al limite di velocità.
Dalla Svezia arriva il manubrio che esplode in caso d’incidente
Il Parlamento dell’UE mira anche all’adozione di altri accorgimenti, tra cui l’installazione dell’ABS, del sistema eCall (che chiama immediatamente i soccorsi in caso di incidente grave) da montare di serie, investimenti per infrastrutture sicure sulle strade (in particolare su quelle ad alto tasso di incidenti), verifiche tecniche periodiche sul veicolo, limiti alcolici più severi, limite di velocità di 30 km/h per città e aree residenziali.
Sul tema si è espresso il segretario generale della FEMA (Federazione delle associazioni europee di motociclisti), Dolf Willingers: “Non supportiamo alcuna caratteristica tecnica che tolga al pilota il controllo della moto e quindi, pur comprendendo la necessità di ridurre la velocità in determinate situazioni, consideriamo ogni tipo di Intelligent Speed ??Assistance che interferisce con il controllo del motore come un pericolo per i motociclisti“. I provvedimenti entreranno prima o poi in vigore? Staremo a vedere.
Vìoli la corsia d’emergenza chiusa al traffico? Arriva la multa
L’amministratore unico Marco Turillazzi: “Partnership importante e funzionale alla promozione del nostro marchio” Terrecablate insieme all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena.…
Il Volley Prata lancia dal 1 settembre la Campagna Abbonamenti per l’annata 2025 – 2026. L’invito è quello di “Colorarsi…
Questa mattina al PalaPanini si è tenuto il primo allenamento della stagione 2025/2026 di Modena Volley, preparazione che proseguirà per…
GROTTAZZOLINA – Certe emozioni non si spengono mai. Restano lì, nascoste sotto la pelle, pronte a esplodere non appena tornano…
Giornata di visite mediche per i giocatori della Cucine Lube Civitanova, in vista del raduno ufficiale in programma alle 9 di domani, giovedì 21 agosto,…
Perugia, 20 Agosto 2025 A una settimana dalla ripresa della preparazione, i Block Devils continuano ad allenarsi sotto la guida…