La frase di Leclerc che spaventa la Ferrari

Pneumatici ko, tempi altissimi e tanti interrogativi. È stata la peggiore prestazione della stagione per la Ferrari, con entrambi i piloti fuori dalla zona punti, Sainz undicesimo e Leclerc sedicesimo. Dal venerdì delle libere alla domenica della gara, i dati delle Rosse sono andati via via peggiorando: non si tratta di un peggiore adattamento alla pista francese, piuttosto di un problema strutturale che, per stessa ammissione dei protagonisti, appare di difficile rapida soluzione. A tratti l’inferiorità rispetto alle prime della classe è stata imbarazzante, al Paul Ricard: mai realmente in corsa rispetto alla Red Bull di Verstappen e alla Mercedes di Hamilton, sommando i vari sint, le due vetture di Maranello sono state capaci di prendere anche due secondi a giro. Troppo per parlare solo di una giornata storta: «Siamo andati male qui in Francia – ha detto il team principal Mattia Binotto Non solo rispetto a Barcellona, ma rispetto a tutte le altre gare e anche a quanto visto venerdì: abbiamo disputato una brutta gara, fuori dai punti. Per noi si tratta di una batosta pensando in ottica classifica costruttori ed è evidente che qualcosa non abbia funzionato. Abbiamo avuto tanto “graining” e non ce lo aspettavamo, lo vedremo dalle analisi – ha detto –. Tra le ipotesi c’è il surriscaldamento delle gomme, serve analizzare e capire. Quest’anno a livello di temperatura delle gomme con il caldo siamo in difficoltà, erano problemi che sapevamo già di avere l’anno scorso e non c’è stata possibilità di intervenire perché tali interventi sono stati congelati a livello regolamentare. Non voglio anticipare analisi perché sarebbero premature. Bisogna analizzare dati e parlare con i piloti. Vedremo come correggere, e soprattutto, vedremo se ci riusciremo».

La frase di Leclerc che spaventa la Ferrari

Chi era reduce da due pole consecutive, a Montecarlo e Baku, e che già però partiva settimo dopo le Qualifiche  era Charles Leclerc, precipitato in gara al sedicesimo posto. «Tocca a noi analizzare bene e capire perché siamo stati così lontani in gara. Sia Carlos sia io abbiamo fatto tantissima fatica, insieme al muretto abbiamo provato un ultimo pit-stop alla fine, ripartendo con le gomme medie per fare qualcosa di diverso e anche con i settaggi sul volante, con la guida però alla fine mangiavamo le gomme troppo velocemente… A breve termine non credo potremo migliorare, perché è un problema abbastanza grosso. Siamo ancora in tempo per fare bene per l’anno prossimo, ma dobbiamo veramente capire cosa ci stia rallentando». 

Guarda la gallery

Ferrari zimbello del web: le ironie si scatenano!


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/formula-1

Articoli recenti

  • Volley

Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai e Wta Wuhan, il programma di oggi: partite e orari

Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…

10 Ottobre 2025