Kymco X-Town 300i: lo “scooterone” è tutto nuovo

Motore aggiornato Euro 5, cambiamenti nelle linee e nelle tecnologie: il 2021 apre una nuova stagione per Kymco X-Town 300i.

Look nuovo

Il faro anteriore diventa di tipo MultiBeam LED, costituito da faro abbagliante, anabbagliante e luce di posizione contornati da un sistema a fibre ottiche, il tutto rigorosamente full LED; futurista e all’avanguardia diventa anche il posteriore, il cui faro posteriore a “X” diventa ora full LED.

L’aspetto dell’ X-Town 300i ABS cambia, con un look più aggressivo grazie anche ai nuovi sticker di denominazione ora dark crome con cromatura di colore più scuro e alle forcelle anteriori che si arricchiscono della scritta ABS.

Molti anche i dettagli che si trasformano e che acquistano un’aria più moderna e sportiva: il fregio anteriore, la cornice cruscotto, il poggiapiedi passeggero, il copri marmitta, i maniglioni e i tunnel laterali, prima della classica tinta nera, si colorano ora di un grintoso antracite scais opaco.

Tutti i comfort

Sempre di facile e immediata lettura rimane la strumentazione, analogica per tachimetro e contagiri e digitale per contachilometri, totale e parziale, orologio, indicatore livello carburante, voltaggio batteria, temperatura liquido refrigerante e temperatura esterna.

La praticità rimane invariata e assicura notevole capacità di carico, grazie all’ enorme vano sottosella, dotato di luce di cortesia, in grado di ospitare comodamente un casco integrale e un casco jet e dal vano portaoggetti con una comoda presa USB da 5V (2,1 A) situato nel retroscudo. Il cavalletto è doppio, centrale e laterale; le leve freno sono regolabili, gli ammortizzatori posteriori, invece, sono settabili nel precarico su 5 posizioni.

Caratteristiche ciclistiche

Gli pneumatici rispettivamente da 120/80-14” all’anteriore e 150/70-13” al posteriore promettono tenuta di strada ed elevato filtraggio delle asperità del terreno, grazie anche a sospensioni costituiti da una forcella telescopica idraulica con stelo da 37 mm ed escursione di 110 mm all’ anteriore e una sospensione posteriore a monobraccio oscillante con doppio ammortizzatore regolabile ed escursione di 100 mm.

Il peso di 200 kg, le dimensioni di 2.250 x 800 x 1.385 mm e interasse di 1.545 mm e la sella a due piani alta 820 mm

Il telaio è in tubi d’acciaio a piastre stampate, i cerchi sono in lega leggera a sei razze sdoppiate da 14” all’anteriore e 13” al posteriore, mentre la frenata è affidata al classico sistema ABS a doppio canale.

Dati tecnici

Il monocilindrico 4 tempi a raffreddamento liquido da 276 cc con distribuzione a monoalbero a camme in testa a 2 valvole, ha potenza e coppia rispettivamente di 16,8 kW (22,9CV) a 7.500 giri e di 23,5 Nm a 6.500 giri/min.

Il sistema di alimentazione a iniezione elettronica notevolmente efficiente e l’ampio serbatoio da 13 litri consentono di fare tranquillamente i 30 km/l con soli 77 g/km emissioni di CO2 grazie alla conformità  EURO 5.

Quanto costa

Il Kymco X-Town 300i ABS E5 si guida con Patente A2, ed è disponibile nei colori nero Odolo opaco e  grigio Dossena al prezzo di listino al pubblico 4.390 euro, ora in promo a 3.990 euro, lo stesso prezzo della sua versione 125.

Molti sono gli accessori aggiuntivi disponibili per il modello: il parabrezza completo a 165 euro, il bauletto da 47 Litri. in tinta con il veicolo a 194 euro o nero goffrato a 150 euro, lo schienalino per bauletti 47 Litri a 33,93 euro, il supporto bauletto a 74 euro e, come per tutti i prodotti Kymco, il caricabatterie “K-Charge” a 66,44 euro.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/moto

Articoli recenti

  • Motori

Terruzzi Racconta, GP Imola F1 2025: Colpi da K.O., presi e dati

La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…

19 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma lo staff di coach Parisi per ricominciare da dove è arrivata

Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…

19 Maggio 2025
  • Volley

Volley femminile, dal 2026 riforma dei campionati: torna il Club Italia, istituita la A3

Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Arnaldi al 2° turno all’Atp Ginevra: Gaston battuto 6-7, 6-4, 6-4. HIGHLIGHTS

Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…

19 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti diventerà ancora papà: la compagna Veronica Confalonieri incinta del 2° figlio

In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…

19 Maggio 2025
  • Volley

Terza stagione per Ognjenovic a Scandicci: “Non vedo l’ora di tornare in campo”

La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che anche nella prossima annata sportiva la palleggiatrice serba Maja Ognjenovic farà parte del…

19 Maggio 2025