Kymco Agility 125i R16+ e Agility 200i R16+, ora anche Euro 5

Da Taiwan arrivano i nuovi Kymco Agility 125i R16+ e Agility 200i R16+, che si proiettano sul mercato italiano con l’importante aggiornamento Euro 5. Nonostante la riduzione lato emissioni, però, a caratterizzare le due nuove proposte sono anche i suoi colori in piena sintonia con il contesto urban: Blu Manerba (verde petrolio con sfumature bluastre) e Antracite Scais opaco. Ma andiamo a scoprire qualche dettaglio in più. 

A caratterizzare i due scooter, oltre alla ruota 16” all’anteriore, è il look moderno e la praticità nel contesto urbano. E a proposito di praticità, Agility 125i R16+ e Agility 200i R16+ sono dotati di bauletto posteriore da 33 litri, di serie, in tinta che può ospitare un casco jet, ma anche di un ampio vano sottosella, di un vano portaoggetti anteriore ad apertura con chiave e infine della presa da 12V. Ma anche la tecnologia fa la sua parte. La strumentazione è analogico-digitale, troviamo: contachilometri, tachimetro, indicatore livello carburante, orologio digitale e indicatore “service”. Il gruppo ottico anteriore è a lampade alogene, le luci di posizione, invece, sono a Led. Nessuna modifica al cavalletto, che rimane doppio, sia centrale che laterale. La sella è ergonomica e ha posto per il passeggero.

Dinamici in città

Tra i punti di forza degli scooter Kymco c’è anche il loro essere perfetti per la città, che ne è un po’ il tratto distintivo. Sia Agility 125i R16+ che Agility 200i R16+ sono dotati del sistema sospensivo con forcella telescopica idraulica da 33 mm ed escursione di 95 mm all’anteriore e mono braccio oscillante con ammortizzatore idraulico regolabile da 81 mm di escursione al posteriore. Ma il sistema frenante è differente: nel 125 troviamo la frenata combinata CBS (Combinated Brake System) con freni a disco di diametro 260 mm all’anteriore e 240 mm al posteriore, mentre nel 200 c’è un sistema ABS a doppio canale con pinze a due pistoni sia all’anteriore sia al posteriore e dischi rispettivamente di 260 mm e 240 mm. Pneumatici da 100/80-16 all’anteriore e 120/80-14 al posteriore con cerchi rispettivamente di 2.5×16”e 3.00×14” in lega leggera a 5 razze sdoppiate per entrambi i modelli.

Basse emissioni, bassi consumi

Agility 125i R1+ e 200i R16+ montano un monocilindrico 4 tempi aggiornato Euro5, che permette di abbassare emissioni e consumi. La versione da 125cc ha una potenza massima di 6,4 kW (8,7 CV) a 7.500 giri/min e una coppia massima di 8,6 Nm a 7.000 giri/min per una velocità massima di 85 km/h. L’altra, che ha una cilindrata di 163cc, eroga 8,2 kW (11,2 CV) a 7.000 giri/min  e 11,8 Nm a 5.500 giri/min. La velocità, invece, arriva fino a 95 km/h.

E i prezzi? Kymco Agility 125i R16+ (patente A1-B) è disponibile in tre diverse colorazioni (antracite scais opaco, grigio dossena e il nuovo blu manerba) al prezzo di 2.090 euro. Agility 200i R16+ (patente A2) è disponibile nel solo colore antracite scais opaco al prezzo di 2.590 euro.

Kymco Like 125 Sport, linee leggere per la città


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini al 2° turno di Wimbledon: Sevastova battuta 2-6, 6-3, 6-2

Inizia con una vittoria il torneo di Wimbledon di Jasmine Paolini. L'azzurra ha battuto Anastasija Sevastova con il punteggio di 2-6,…

30 Giugno 2025
  • Volley

Lupi Siena, confermato il centrale Victorio Ceban: “Questa società è molto ambiziosa”

Victorio Ceban sarà anche nella prossima stagione un giocatore della Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Il centrale, classe 2001, nato…

30 Giugno 2025
  • Volley

Giacomo Scaglioni e Mirandola ancora insieme: “Non vedo l’ora di ritrovare il PalaSimoncelli carico”

Il classe 2002 e nato e cresciuto pallavolisticamente nel settore giovanile gialloblù, Giacomo Scaglioni rimane al PalaSimoncelli anche per la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Quinta stagione a Sorrento per Paolo Pontecorvo: “Voglio stare in un gruppo coeso”

Paolo Pontecorvo raggiunge il poker di presenze in serie A con la Romeo Sorrento. Per lui massese doc sarà la…

30 Giugno 2025
  • Volley

Il Galatasaray ufficializza l’arrivo in prestito di Lukasik, che resta di proprietà di Conegliano

La schiacciatrice polacca classe 1999 Martyna Lukasik il prossimo anno giocherà in Turchia vestendo la maglia del Galatasaray, che ne…

30 Giugno 2025
  • Volley

Consolini Volley si affida ancora a Ninesquared per kit gara, abbigliamento training e lifestyle

Non il solito teamwear: Consolini Volley e Ninesquared ancora insieme per alzare l’asticella – dalla promozione in A1 a un…

30 Giugno 2025