A spiccare è innanzitutto il design ispirato alla MotoGP, a dare vita a un telaio direttamente derivato dalle corse, ben integrato a un comparto elettronico di qualità elevata. È così che KTM dichiara le proprie ambizioni sportiveggianti, con binocolo sul marzo 2022, la data in cui nelle concessionarie approderanno le due nuove RC, la 390 e la 125, proposte nel loro inedito model year.
Guarda la gallery
KTM RC 390 2022
Le due Sportsbike, nel loro restyling, presentano un aspetto ispirato al motomondiale: una carrozzeria ridisegnata, con nuovi colori e proporzioni per attrarre, grazie al fascino del look da competizione, motociclisti giovani e adulti. Aumentano quindi le dimensioni delle due moto, con aerodinamica ottimizzata grazie alle velocità massime aumentate e un’inedita progettazione fluodinamica. Il profilo è ancora più aggressivo grazie anche alla riduzione della carrozzeria posteriore, in cui spicca il telaietto a traliccio in acciaio. Inoltre, sfruttando una combinazione dei pannelli interni ed esterni, la moto gestisce al meglio il flusso d’aria, ottimizzando il calore e progettendo in maniera più efficace il guidatore dal vento o eventuali intemperie.
Focus anche sull’ergonomia. L’area intorno al ginocchio del motociclista è stata sviluppata per consentire un movimento più semplice e fluido, così come l’abitacolo e il supporto per il cupolino utilizzano un’area superiore in alluminio pressofuso e una parte inferiore in materiale composito dove trova posto il fanale, mentre per migliorare la guida è stato aggiunto un serbatoio carburante più grande.
KTM, il kit Xplorer GT trasforma la 390 Duke in una “quasi” Adventure
Da sottolineare il peso diminuito, ottenuto a partire dal nuovo design delle ruote che consente di risparmiare 3,4 kg rispetto alla generazione RC precedente, fino al sistema frenante ByBre che elimina 960 grammi, passando per il telaio che presenta 1,5 kg in meno rispetto alla precedente serie. Modifiche anche alle sospensioni: la forcella anteriore a steli rovesciati WP APEX regolabili hanno 30 clic di regolazione della compressione a sinistra e 30 clic per l’estensione a destra. La RC 390 ha un’ammortizzatore posteriore WP APEX con regolazione del precarico ed estensione a 5 clic.
Sia KTM RC 390 che RC 125 sono spinte da un monocilindrico Euro 5 4T raffreddato a liquido doppio albero a camme in testa, quattro valvole e iniezione elettronica. Entrambe le moto offrono più coppia rispetto ai modelli precedenti grazie a un nuovo design dell’airbox. La RC 390 ha inoltre ricevuto una nuova mappatura del motore per una maggiore coppia e guidabilità complessiva.
Novità KTM, ecco la 500 EXC-F con grafiche Six Days
Per quanto riguarda l’elettronica, la KTM RC 390 vanta una selezione di ausili per il pilota solitamente disponibili solo su moto più grandi, tra cui Supermoto ABS, Cornering ABS sensibile all’angolo di piega e Cornering MTC, e il Quickshifter+ opzionale. Per entrambi i modelli, previsto il sistema KTM My Ride, con nuovo display a colori TFT, che permette ai motociclisti di accedere a tutte le informazioni.
Guarda la gallery
KTM RC 125 2022
MONZA, 8 LUGLIO 2025 – Lorenzo Ciampi sarà un nuovo giocatore della MINT Vero Volley Monza per la stagione 2025/2026. Il classe 2007,…
Piacenza, 8 luglio 2025 – Samuele Papi, classe 1973 di Ancona, sarà l’assistant coach di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…
CISTERNA DI LATINA – Il Palasport di Viale delle Provincie si prepara ad accendere i riflettori sul futuro della pallavolo europea.…
Trento, 8 luglio 2025 Trentuno squadre, che fanno riferimento a ventuno nazioni differenti, entreranno nell’urna del sorteggio dell’edizione 2026 di…
E’ un piacere annunciare la nascita di un progetto importante e strategico per la storia di Modena Volley: dal prossimo…
Torna uno degli eventi sportivi più amati della costa romagnola: una vera festa della Pallavolo, il “Bovelix” in programma il 12…