Kobra, l’e-scooter made in Italy con 100 km di autonomia

Dopo il lockdown della scorsa primavera, abbiamo assistito al boom dei monopattini elettrici. Modelli su modelli, sia di privati che degli operatori in sharing, con caratteristiche precise. Un bombardamento di micromobilità a cui adesso si aggiunge una nuova azienda e il suo prodotto: sul mercato ha fatto il suo ingresso Kobra della Kobra Scooter che, va detto, ha tutte le carte in regola per distinguersi dagli altri.

Prodotto nelle Marche, ha stupito tutti per le sue ruote (decisamente più grandi rispetto a quelle degli altri modelli) e per il telaio quasi da moto, in tralicci d’acciaio.

Il progetto Kobra in collaborazione con Triride

Ma parliamo di monopattino? Nella home page di Kobra Scooter si parla chiaro: “Non chiamarlo monopattino, Kobra è molto di più. Il tuo e-scooter, fedele compagno di viaggio e di avventure”. Ma come nasce questo progetto? Sempre sul sito troviamo tutte le spiegazioni che ci servono: “Kobra nasce dalla collaborazione con Triride, azienda italiana che da 10 anni lavora nel campo della mobilità elettrica per persone con disabilità. Tutta la nostra elettronica, meccanica e tecnologia viene da questa esperienza ed è studiata quindi per essere estremamente sicura e con grandi performance”. Al primo posto, dunque, sembra che sia messa la sicurezza della guida.

Telaio, ruote e motore di Kobra

Abbiamo già detto del possente telaio, che dall’azienda dichiarano essere dotato “un’elevata elasticità e un grande effetto ammortizzante integrato”, e delle ruote (quella anteriore da 20” e quella posteriore da 16”). Aggiungiamo che l’e-scooter Kobra è munito anche di un sistema anti-bloccaggio del pneumatico (per evitare inchiodate in caso di frate improvvise), dell’Adaptive Cruise Control, per mantenere costante la velocità impostata, e del sistema di frenata rigenerativa, che permette di rigenerare la carica della batteria durante la marcia solo rilasciando l’acceleratore. 

A proposito di batteria, e di motore, ci sono due versioni disponibili di Kobra che si differenziano proprio per questi aspetti: la Smart, con motore Light da 350 W, pendenza massima 22%, modalità di guida Street e fino a 100 km di autonomia; la Climber, con motore High Torque da 500 W, pendenza massima 35%, modalità di guida Street e Sport (e quindi anche per qualche tragitto off-road) e fino a 100 km di autonomia. Per chi volesse personalizzare sotto ogni punto di vista il proprio e-scooter, l’azienda mette a disposizione anche la variante My Kobra. Ma di che prezzi parliamo? Siamo all’inizio, nella fase di lancio, e attualmente i prezzi mostrati sulla piattaforma Indiegogo sono 2.170 euro per lo Smart e 2.480 euro per il Climber. In seguito, i due modelli saranno venduti rispettivamente a 2.890 euro e 3.310 euro e l’azienda si sta attrezzando per effettuare spedizioni sia in Europa che in America.

Monopattini elettrici, come viaggiare più sicuri con cinque regole


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Con San Giustino al Pala Costa l’ultimo test pre-campionato

Venerdì 10 ottobre, con inizio del riscaldamento alle 18. Coach Valentini si attende ulteriori miglioramenti a nove giorni dal via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Buona l’ultima, test vincente contro Trebaseleghe

Successo in rimonta per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro nell’ultimo test match del precampionato. Al Palasport di via…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Prisma La Cascina Taranto: svelate le nuove maglie!

Una serata intensa ed emozionante quella della Presentazione ufficiale delle nuove maglie, in cui è stato presentato il team e…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Manfredi: “Momento fortunato”. De Giorgi: “Magari la prossima volta avremo tutta la prima pagina…”

All’interno del programma del Festival dello Sport di Trento, si è svolta la “Presentazione dell’81° Campionato di SuperLega Credem Banca”.…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Monza ha presentato roster e nuove maglie Freddy al Vero Volley Day

Più di 1300 pallavolisti tesserati, 600 bambini impegnati nel minivolley, 60 società per oltre 9mila atleti inclusi nel mondo Vero…

9 Ottobre 2025
  • Volley

Sir Perugia ambasciatrice nel mondo!Tutti innamorati dei Block Devils

Tokyo, 09 ottobre 2025 Dopo la chiusura dei due match con il Suntory Sunbirds Osaka nella World Challenge series 2025…

9 Ottobre 2025