Si chiude con 231 s’, 28 no e un astenuto l’assemblea in Senato per l’approvazione al Decreto Sostegni Bis. Approvazione che consentirà allo Stato di rifinanziare gli incentivi auto 2021.
La terza tornata di bonus vedrà sul piato 350 milioni di euro, così suddivisi: 60 per le vetture elettriche e ibride plug-in, 200 per le endotermiche con emissioni C02 fino a 135 g/km (in pratica tutte le benzina, Diesel, doppia alimentazione, full e mild hybrid di ultima generazione), 50 milioni per i veicoli commerciali e 40 per le auto usate, benzina o Diesel, con quotazioni medie di mercato non oltre le 25 mila euro e con motori Euro 6d.
Gli incentivi sulle auto usate sono una novità. Per poter ottenere lo sconto statale sull’acquisto di una vettura di seconda mano, bisogna necessariamente rottamare una vettura con almeno dieci anni di età, intestata all’acquirente o da un suo convivente che risulti sullo stato di famiglia da almeno 12 mesi.
I contributi sono suddivisi, a seconda delle emissioni di CO2 delle vetture in tre fasce:
– 0-60 g/km: 2.000 euro;
– 61-90 g/km: 1.000 euro;
– 91-160 g/km: 750 euro.
Come per i rifinanziamenti precedenti, i contributi statali sono erogati a seconda della fascia di emissione, se si rottama o meno una vettura usata e si sommano allo sconto automatico in concessionaria secondo il seguente schema:
– 0-20 g/km senza rottamazione: 4.000 euro Ecobonus Stato + 1.000 euro extrabonus Stato + 1.000 euro venditore;
– 0-20 g/km con rottamazione: 6.000 euro Ecobonus Stato + 2.000 euro extrabonus Stato + 2.000 euro venditore;
– 21-60 g/km senza rottamazione: 1.500 euro Ecobonus Stato + 1.000 euro extrabonus Stato + 1.000 euro venditore;
– 21-60 g/km con rottamazione: 2.500 euro Ecobonus Stato + 2.000 euro extrabonus Stato + 2.000 euro venditore;
– 61-135 g/km con rottamazione: 1.500 euro Stato + 2.000 euro venditore;
Charles Leclerc – credits: @Scuderia Ferrari Press Office “Non è il risultato che speravamo, ma non c’era nulla che potessimo…
Il Gp di Ungheria F1 2025 ha visto la vittoria di Lando Norris che ha preceduto il compagno di squadra…
Il Tour de France Femmes 2025 è stato vinto da Pauline Ferrand-Prévot. La francese della Visma | Lease a Bike ha dominato…
L’Italia è Campione d’Europa. Trionfo della nazionale Under 16 maschile al Gazprom-Armenia Sport Complex di Yerevan (Armenia). La giovane formazione…
Si è concluso con un buon quinto posto il percorso della nazionale under 19 maschile impegnata nei Campionati del Mondo di Tashkent…
Perugia, 03 Agosto 2025 È stato uno dei più grandi protagonisti in campo nella finale di Vnl: lo schiacciatore di…