Le prime quattro gare del Campionato Mondiale 2021 hanno regalato tante emozioni e una lotta per la vittoria di tappa tra sue fuori classe del calibro di Lewis Hamilton e Max Verstappen.
Accanto a questo “duello d’altri tempi” e dei loro due team, la sensazione è quella di avere alle spalle di Mercedes e Red Bull un gruppone più compatto e ravvicinato dello scorso anno. Questa considerazione è vera guardando per esempio il giro secco in qualifica dove molte piloti e monoposto sono racchiusi in pochi decimi di secondo.
Così però non è se guardiamo la classifica mondiale costruttori F1 2021 dove, al di là dei primi due Team in fuga (Mercedes 141 e Red Bull 112), dietro abbiamo il duo McLaren (65) e Ferrari (60) ma poi il vuoto! Alpine, AlphaTauri e Aston Martin insieme hanno raccolto solo 30 punti sui 408 totali.
Lo scorso anno, gli stessi tre team sopra citati avevano raccolto 87 punti, ovvero quasi un “x3” rispetto al bottino 2021! Alfa Romeo, Haas e Williams chiudono la classifica di questa stagione con nessun punto all’attivo ma lo scorso anno i punti totali di questi tre team non andava oltre le 3 lunghezze.
La grafica qui sotto (via @f1visualized) mostra anche visivamente la posizione in classifica dei 10 Team F1 2021 vs 2020.
Come si evince dalla grafica qui sopra e dalla più semplice tabella qui sotto, l’affollato centro gruppo dello scorso anno, dopo 4 gare, si è ridotto al due McLaren-Ferrari mentre almeno tre team hanno fatto un deciso passo indietro, almeno in termini di punti conquistati.
CLASSIFICA COSTRUTTORI 2021 2020 1 Mercedes 141 146 2 Red Bull 112 78 ----------------------------------- 3 McLaren 65 51 4 Ferrari 60 43 5 Alpine 15 32 6 AlphaTauri 10 13 7 Aston Martin 5 42 ----------------------------------- 8 Alfa Romeo 0 2 9 Haas 0 1 10 Williams 0 0
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/MagquUqB1AU/il-mondiale-costruttori-f1-2021-e-davvero-piu-equilibrato-forse-no.php
Tre milioni e mezzo di euro. È questo il valore dell'assegno che andrà al vincitore di Wimbledon 2025, tra Jannik…
CISTERNA DI LATINA – La seconda giornata della Pool A del girone di qualificazione per gli Europei Under22 del 2026 va…
Le azzurre hanno sconfitto 3-2 (25-19, 21-25, 21-25, 25-20, 15-11) la Turchia conquistando l'11^ vittoria su altrettante 11 partite di…
La staffetta Egonu-Antropova, la prestazione di entrambe (17 punti per la prima, 20 per la seconda, mentre per Fahr ci…
La Nazionale under 19 femminile si giocherà il quinto posto ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento tra Serbia…
Dopo l'epilogo del Roland Garros (e i tre championship point sciupati in finale) Jannik Sinner ritrova Carlos Alcaraz nella finale…