Il festival Rom-E al via con eventi, dimostrazioni e convegni green in tutta la Capitale

Innovazione e tecnologie verdi, la realtà della mobilità smart, le nuove strategie per rendere più sostenibile il trasporto privato e pubblico del futuro, la transizione energetica verso veicoli a impatto zero. Roma Capitale sostiene Rom-E, un vero e proprio festival diffuso dedicato alla mobilità green che il prossimo 2 e 3 ottobre (con un’anteprima digitale il 1° ottobre) coinvolgerà diverse piazze della città con eventi, dimostrazioni, test drive e incontri dedicati alla sostenibilità. 

Momento centrale di Rom-E saranno gli eventi dedicati a visitatori e appassionati. Roma si trasformerà in un laboratorio della sostenibilità per due giorni, durante i quali sarà possibile testare i prodotti, approfondire le tematiche vicine alle fonti rinnovabili e alla smart mobility. 

Attività e giochi nelle piazze di Roma

Nelle tre sedi del festival – piazza San Silvestro, largo dei Lombardi su via del Corso e Villa Borghese, in viale delle Magnolie – si terranno eventi di edutainment, dedicati a famiglie e bambini per fare informazione attraverso l’intrattenimento: attività e giochi aiuteranno a scoprire cosa significa prendersi cura dell’ambiente a partire da scelte sostenibili. Inoltre ci saranno dimostrazioni e test drive con veicoli di nuova generazione e spazi rivolti alle aziende per raccontare cosa vuol dire ecosostenibilità.

Le giornate di ROM-E si aprono il 1° ottobre con un evento online, “Rom-E talk” che si svolgerà sul sito www.rom-e.it , con ospiti e interventi che saranno moderati da Andrea Brambilla e Pasquale Di Santillo, rispettivamente direttore e vicedirettore di Auto, testata che promuove l’evento con il coordinamento tecnico di Sport Network.

Nell’anteprima, a cui parteciperanno rappresentanti delle amministrazioni europee, nazionali, regionali e locali, si parlerà di transizione energetica, decarbonizzazione dei trasporti, mobilità a basse emissioni, elettrificazione, infrastrutture di rete, nuove tecnologie come quelle ad idrogeno e di nuovi vettori energetici. Tre le sessioni, anche una dedicata all’urban mobility, in cui si parlerà di e-mobility a Roma, delle sfide ed opportunità per la Capitale e la Città Metropolitana.

Rom-E è patrocinato da Roma Capitale e dal Ministero della Transizione Ecologica, con il supporto dello stesso Campidoglio che per l’occasione mobilita tre Assessorati. 


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025