Il Budget di un Team di Formula 1: l’analisi di ricavi e costi

Come ogni altra azienda, anche un Team di Formula 1, deve fare i conti con un Budget annuale e, in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo, è quanto mai fondamentale lavorare sulla top line dei ricavi e tenere sotto controllo tutte le voci di costo.

Ma da quali voci è formato il Budget di un Costruttore del Circus? Grazie al blog l’Insider andiamo ad analizzare tutte le voci di costi e di ricavo che vanno a definire il budget complessivo di un Team F1.

IL BUDGET RICAVI DI UN TEAM DI F1

Per quanto riguarda la top line, la maggior parte dei ricavi che fanno capo ad una squadra di F1 rientrano all’interno della voce “Ricavi da vendite e prestazioni” per circa il 66% del totale. Un team ottiene dunque entrate a seconda del suo core business, ossia le competizioni. Sulla base di quanto accordato con i vertici del campionato, dai diritti TV e sulla base della posizione finale nella classifica costruttori, una squadra può mettere a ricavo diversi milioni di Euro, da utilizzare poi per coprire tutti i costi legati alle sue attività.

Alcuni team storici poi possono contare su un extra ricavo legato proprio al tempo di permanenza nel Circus della Formula 1.

Un Team F1 può completare la Top Line con altri ricavi derivanti da attività di marketing, merchandiser, sponsorizzazioni e pubblicità. I vari brand presenti sulle monoposto, sulle tute dei piloti e in generale la visibilità che il costruttore può dare a marchi e partner sui media (TV, internet, carta stampata, etc…) consentono di avere altre linee di ricavo.

IL BUDGET COSTI DI UN TEAM DI F1

La voce di spesa più importante di un Team di Formula 1 è quella relativa ai costi di produzione, ovvero i capitoli di spesa per la realizzazione delle due monoposto ed eseguire per esempio i test. Questa voce può arrivare a pesare fino al 30% di tutti i costi.

Una cifra analoga può essere preventivata per i “Servizi” come la logistica o le consulenze ottenute con partner tecnologici. A seguire, per un team che necessita di una fornitura esterna per la Power Unit, ci sono i costi per il godimento di beni di terzi tra i quali rientrano anche eventuali spese per l’utilizzo di gallerie del vento esterne alla factory.

A seguire ci sono i costi del personale che sono ovviamente proporzionali al numero di dipendenti e consulenti in organico a un Team F1.

Ipotizzando un Budget complessivo di 180€mln lo split dei costi e ricavi è quello meglio rappresentato nell’infografica qui sotto.

Ulteriori dettagli sul Budget di un Team di Formula 1 e altri approfondimenti li potrete trovare leggendo l’articolo dal titolo “Come si stabilisce il budget di un Team di Formula 1?” sul blog l’Insider.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/QT4SHXbhc8I/il-budget-di-un-team-di-formula-1-lanalisi-di-ricavi-e-costi.php

Articoli recenti

  • Volley

Modena Volley, Giraudo: “Pronto a dare il massimo in gialloblù”

Arrivato a Modena alla fine della scorsa settimana e ospite questa mattina in Piazza Grande presso Custode che gestirà l’accoglienza…

2 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Shanghai, il programma di venerdì: partite e orari

Inizia il secondo turno al Masters 1000 di Shanghai, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In attesa di vedere…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Penultimo allenamento congiunto: 2-2 nella terza sfida con Kerakoll

Altro risultato in equilibrio per la formazione di Bicego contro Volley Sassuolo. Ultimo appuntamento prima dell’inizio della stagione al PalaBigi…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il gruppo si ricompone! Domenica si parte per la tournée a Tokyo

Perugia, 02 ottobre 2025 Allenamenti a pieno ritmo sotto le volte dell’impianto di Perugia dove i Block Devils, anche oggi,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Paola Egonu incontra Lautaro, visita al capitano dell’Inter ad Appiano Gentile

Paola Egonu, campionessa mondiale di volley e nuova capitana della Numia Vero Volley, ha realizzato un desiderio espresso pochi giorni…

2 Ottobre 2025
  • Bike

Europei di ciclismo 2025, Italia medaglia d’argento nella staffetta mista

La staffetta dell'Italia ha conquistato la medaglia d'argento nella staffetta mista a cronometro agli Europei di ciclismo, in corso in…

2 Ottobre 2025