Tra i tagli russi alle forniture, le scorte europee in esaurimento e le grandi importazioni di colossi come Cina e India, per la ripresa economica post Covid, il prezzo del metano continua a salire. Tanto da arrivare persino a esasperare il gestore di una stazione di servizio di Papigno, in provincia di Terni: “Ci scusiamo con la clientela ma abbiamo preferito non vendere piuttosto che applicare prezzi inaccettabili“. Questa la chiusura del curioso cartello affisso sulla colonnina del metano.
Il cartello, poi rimosso e sostituito da un più banale “metano chiuso”, si apriva così: “Il gestore e la compagnia petrolifera, per incompatibilità con i prezzi applicati dai fornitori della materia prima, sospendono la vendita di metano per un periodo non definito, altrimenti avrebbero dovuto applicare un prezzo di vendita esorbitante”. L’insolita protesta ha subito trovato terreno fertile nei social, dove la maggior parte delle reazioni sono state positive e hanno simpatizzato con l’iniziativa.
Carburanti: vola gas, sale Gpl, metano supera 2 euro
Il Gran Premio d'Olanda entra nel vivo. Dopo le qualifiche è il momento della Sprint Race, minigara del sabato che fa da antipasto…
Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set…
FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY Lo studio Fisio Élite…
Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a…
Dopo il successo nella gara d'esordio alla Now Arena contro la Polonia, l'Italia ha battuto 3-0 (25-18, 25-15,25-19) la Cina…
Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che aggiunge un nuovo tassello al suo roster, in vista del prossimo campionato di…