Quando un “posto di blocco” riesce a trasformarsi in uno show automobilistico. Può succedere, ed è successo, domenica scorsa a Hong Kong, dove la polizia locale ha fermato 45 supercar a partire dalle 7 del mattino dopo aver visto quel gruppone guidare a tutta velocità lungo un’autostrada. Per fermare ogni singola macchina, la polizia ha dovuto chiudere due corsie di circolazione. Il motivo, pare, risieda nelle lamentele di coloro che abitano vicino l’autostrada, infastiditi dall’eccessivo rumore provocato dalle supercar.
Il gruppo di supercar era principalmente formato da vari modelli Lamborghini – tra cui una Murcielago SV, una Aventador SV verniciata Verde Ithaca e due Aventador SVJ -, Porsche e Ferrari, ma comprendeva anche esemplari di Nissan GT-R, McLaren e una Mercedes-AMG GT S, creando così uno spettacolo visivo per tutti gli astanti.
Inoltre, i media locali riferiscono che una delle Nissan GT-R è stata rimorchiata dopo che sono stati sollevati sospetti che fosse stata modificata illegalmente.
Evra si traveste da Batman e la sua Mercedes diventa la “Patmobile”
Vittoria importante per l'Italia del volley, che ha battuto 3-0 la Slovenia (25-22; 25-20; 25-23) in Nations League. Nono successo…
Con i muri di Anzani e i servizi di Rychlicki e contro la Slovenia di coach Soli, un’Italia da nove…
Si è conclusa a Pula (Croazia) la ventesima edizione del torneo internazionale “Global Challenge”. La cinque giorni di gare ha riunito…
Prosegue la striscia di vittorie della Nazionale maschile alle Universiadi 2025: a Berlino (Germania) gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno…
Il mercato del volley italiano si è dato appuntamento a Bologna e tra i protagonisti c’è Antonio Polimeni, allenatore della…
Hautacam, cronoscalata, Tourmalet, Superbagneres. La Grande Boucle si lascia alle spalle le prime grandi fatiche di questa edizione. Tappa di…