Honda Forza 125, ecco i due nuovi colori per il 2022

Tra le tante novità presentate e EICMA 2021 anche quelle di Honda Forza 125, il compatto e confortevole scooter giapponese prodotto presso la fabbrica Honda italiana di Atessa (CH) in Abruzzo che per il 2022 presenta ritocchi estetici e una migliorata aerodinamica. Un modello che fin dal suo debutto sul mercato, nel 2015, si è evoluto di anno in anno, continuando a coniugare temperamento sportivo e caratteristiche GT e cercando di rispondere alle esigenze sempre più numerose dei clienti, tanto da superare le 60mila unità vendute. 

Versatile e sicuro

Spinto dal potente motore monoalbero eSP a 4 valvole e raffreddamento a liquido, omologato Euro5, eroga 15 CV (11 kW) di potenza a 8.750 giri/min e una coppia massima di 12,2 Nm a 6.500 giri/min. Viaggia a 90 km/h ma può spingersi fino alla velocità massima di 108 km/h.

Da segnalare, l’introduzione nel modello 2021 del controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control), dotazione supplementare per aumentare la sicurezza attiva in caso di pioggia o fondo sdrucciolevole che impedisce le pericolose perdite di aderenza della ruota posteriore. Quando l’HSTC interviene per ridurre attivamente lo slittamento, la spia “T” lampeggia sul cruscotto. Un buon alleato nel traffico cittadino, si rileverà anche un affidabile compagno nei viaggi più lunghi grazie alla protezione aerodinamica totale. Per aumentare il comfort del viaggio, abbiamo l’enorme vano sottosella, il portaoggetti anteriore con presa USB.

Due nuovi colori

Sul piano estetico e aerodinamico, gli aggiornamenti riguardano i fianchi anteriori della carenatura, gli specchietti retrovisori, i pannelli laterali del codone e il carter della trasmissione. Un insieme di interventi per un look più slanciato. Il parabrezza regolabile elettricamente, ridefinito nella forma, ha ora un’escursione extra di 40 mm per una protezione dal vento ottimale. Nessuna novità, invece, per quanto riguarda il telaio.

Cambio tra i colori. Per il 2022, Honda Forza 125 sarà disponibile sul mercato italiano nel Mat Blacky Gray Metallic e nel Pearl Falcon Gray.

EICMA 2021, Honda annuncia il ritorno della Hornet


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori

Articoli recenti

  • Volley

Ljubo Travica: “Ogni partita a viso aperto, senza paura”.

Piacenza 05.04.2025 – Si parte con le Semifinali Scudetto. Domani, domenica 6 aprile, al ilT quotidiano Arena di Trento (ore…

5 Aprile 2025
  • Motori

F1, Gp Giappone (Qualifiche): Verstappen alieno. Pole davanti alle McLaren! 4° Leclerc, 8° Hamilton

SUZUKA, JAPAN – APRIL 05: Max Verstappen of the Netherlands and Oracle Red Bull Racing prepares to drive during qualifying…

5 Aprile 2025
  • Bike

Giro delle Fiandre, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

Dopo la Milano-Sanremo, la seconda Classica-Monumento della stagione è come sempre il Giro delle Fiandre. Da diversi giorni si stanno…

5 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Montecarlo, tutto quello che c’è da sapere sul Masters 1000

Sono sei gli azzurri nel tabellone principale. A guidare il gruppo azzurro c'è Lorenzo Musetti, unica testa di serie italiana…

5 Aprile 2025
  • Volley

Bartolini (Altotevere): “A Sorrento per giocare la nostra pallavolo”

Si riparte con gara 1 della semifinale dei play-off della Serie A3 Credem Banca. L’appuntamento è per le 18.30 di…

5 Aprile 2025
  • Motori

Loop lancia innovativi earplugs in collaborazione con McLaren

Loop ha lanciato sul mercato dei particolari tappi per le orecchie in grado di ridurre il rumore, in collaborazione con…

5 Aprile 2025