Gp Turchia F1 2021: le pagelle della gara di Istanbul

Nella capitale turca, teatro di un GP di F1 per il secondo anno consecutivo, è ancora gara bagnata, vinta da un impeccabile Valtteri Bottas, in testa al gran premio dall’inizio alla fine. Corsa abbastanza statica fino alla sua metà, quando l’usura delle intermedie ha costretto i top team ai vari pit stop che hanno sparigliato le carte in tavola. Ha provato l’azzardo Charles Leclerc, ritardando di molto la sosta, scelta poi rivelatasi fallimentare e che è costata al monegasco il podio. Ringrazia Sergio Perez, che ha guadagnato così il terzo posto dietro a un Max Verstappen che quest’oggi non ha avuto sufficiente ritmo per insidiare Bottas. Quinto Lewis Hamilton, ottavo Carlos Sainz dopo una rimonta notevole.

Valtteri Bottas, voto 9: La macchina che guidava era indubbiamente la più prestazionale, ma Valtteri tra qualifica e gara ha eseguito tutto alla perfezione. E’ riuscita, questa volta, la difesa su Verstappen, che di fatto non ha mai impensierito il futuro pilota dell’Alfa Romeo che, se parliamo di ritmo, ha poco da invidiare agli altri abitanti del paddock.

Charles Leclerc, voto 8: Per quanto concerne la prestazione del pilota, Leclerc può tornare a Maranello assolutamente soddisfatto di quanto prodotto. Le scelte scellerate del muretto (grotteschi team radio inclusi) e i crolli improvvisi della vettura non hanno macchiato la sua personale gara, in cui il talento monegasco è riuscito a viaggiare sui ritmi dei primi per gran parte della corsa.

Carlos Sainz, voto 7,5: Ai primi scampoli di gara in cui lo spagnolo della Ferrari sembrava inarrestabile è seguita una parte dove la pazza rimonta di Carlos si è un po’ arenata, percorrendo alle spalle di Stroll una buona manciata di giri. Il giudizio resta positivo, nella F1 di oggi sorpassare senza ala mobile non è mai uno scherzo.

Lewis Hamilton, voto 7: Uno che incide a referto un intertempo verde dopo 50 giri lascia senza parole tutti, addetti ai lavori e non. Ha fatto il meglio che poteva, vedendo il podio ma optando in seguito per una strategia conservativa, decidendo di fermarsi onde evitare gravi problemi alle gomme.

Yuki Tsunoda, voto 5: Ha compiuto una grande corsa per buona parte del pomeriggio turco, difendendo alla grandissima la zona punti da un affamatissimo Lewis Hamilton che ha dovuto sudare sette camicie per sopravanzare il giapponese dell’Alpha Tauri. Poi il fatale testacoda, ennesimo errore di una stagione sin qua negativa.

Fernando Alonso, voto 5: Sfortunato prima, colpevole poi. La succulenta quinta posizione di partenza viene subito stroncata da un contatto con Pierre Gasly in cui l’asturiano ha avuto la peggio, scivolando nelle retrovie. Nelle operazioni di rimonta ha poi compiuto un errore abbastanza banale per un pilota del suo calibro, dando una stoccata a Mick Schumacher e scontando 5 posizione di penalità.

Nikita Mazepin, voto 0: Componente tragicomica del circus. Ieri più inquadrato di Hamilton per via delle sue scampagnate fuori pista, oggi è riuscito ad ostacolare Hamilton mentre quest’ultimo eseguiva il doppiaggio. Non sono favorevole all’accanimento terapeutico, ma in questo caso parlano i fatti.

Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/CircusFormula1/~3/ArxR-dnVIfM/le-pagelle-della-gara-di-istanbul.php

Articoli recenti

  • Bike

Aleix Espargaro si ritira dal Giro d’Austria di ciclismo dopo una caduta

Il Giro d'Austria di Espargaro, all'esordio nel ciclismo professionistico dopo la carriera in MotoGP, si conclude alla 3^ tappa: il…

11 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner-Djokovic oggi a Wimbledon: le news verso la semifinale in diretta

È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo: si va verso il…

11 Luglio 2025
  • Volley

Gabriele Mariani è il nuovo palleggiatore del PlusVolleyball Sabaudia

SABAUDIA – Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di…

11 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, nel weekend a Montesilvano si assegna la Coppa Italia

Tutto pronto per la seconda tappa Gold Fonzies stagionale. Archiviate Caorle, Catania e Marina di Ravenna il tricolore assoluto approderà dunque a Montesilvano (PE)…

11 Luglio 2025
  • Volley

Riccardo Zanolli sarà il team manager per il quarto anno di fila

Non entra in campo, non tocca il pallone, non segna alcun punto. Ma se il Belluno Volley è diventato più…

11 Luglio 2025
  • Volley

Week-3 VNL femminile, risultati 10 luglio: rischia grosso il Brasile, Korea a rischio retrocessione

Se l’Italia continua imperterrita il suo percorso netto in VNL, alle sue spalle rischia di inciampare il Brasile che va…

11 Luglio 2025