ROMA – Dopo quasi quarant’anni di assenza, la Formula 1 torna sul circuito di Zandvoort per disputare il Gran Premio d’Olanda. Era il 1985 quando si è disputato l’ultimo Gp prima di quello che prenderà il via nel weekend a venire, con Lewis Hamilton ancora al comando della classifica piloti con un leggero vantaggio su Max Verstappen. Tante, ovviamente, le modifiche che ha subito il tracciato nel corso degli anni, fino alla versione odierna su cui correranno i piloti da venerdì a domenica.
La pista è stata inaugurata nel lontano 1948, e ha visto la Formula 1 presente in vari periodi: dal 1952 al 1953, nel 1955, dal 1958 al 1971 e dal 1973 al 1985. Le principali novità della pista risiedono nell’inclinazione presente nelle curve 3 e 14, di circa 19 gradi, che porterà i piloti ad affrontare le curve a una maggiore velocità, con la conseguenza di uno stress maggiore le gomme.
È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…
Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…
Di rientro dai Mondiali U21, con una medaglia d’argento al collo e il titolo di Vicecampione mondiale in bacheca, Coach…
Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni…
Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il…
È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico L’azienda Mencaglia…